Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] perso il sostegno dell’esercito. L’amica Cina non l’avrebbe accolta, ma si dice che possa fuggire in Russia per evitare l’estradizione tale partecipazione non si era mai vista. Nella storia del Bangladesh quanto è importante il movimento studentesco ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] collaborazione economica e di alleanza politica fra Cina e Russia, il testo contiene forti critiche nei confronti degli tradizione; una vicenda che si intreccia con la storiadell’Etiopia moderna e con il patrimonio culturale tradizionale. Immagine ...
Leggi Tutto
La promessa di Donald Trump di risolvere la guerra russo-ucraina in «24 ore» sembra subire un parziale ripensamento. L’ex presidente americano, in una mossa che non sorprende, pare orientato verso una [...] compromesso territoriale a favore dellaRussia. Vladimir Putin, dal canto suo, si dice aperto al dialogo, come ribadito al cancelliere tedesco Olaf Scholz. Tuttavia, la realtà sul terreno racconta un’altra storia: Mosca intensifica gli attacchi ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] del metodo scientifico. L’affermazione “Chi invade la Russia perde” non è più scientifica (e verificabile) di divulgatore, il vero protagonista di ogni progresso nella conoscenza dellastoria umana. 2.5 Spontaneità e ticLa genuinità del personaggio è ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] In Russia, invece, a essere più diffusa è VKontakte: applicazione ai danni della quale della sua società e l’emissione dei primi dividendi agli azionisti della sua storia.Sembrerebbe dunque che le sue affermazioni di gioventù sulla superiorità delle ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] superpotenze attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto fra City Hall dopo l’attentato del 22 marzo 2024, Mosca, Russia. Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Moscow Mall ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra il sua famiglia, indipendentemente dal fatto che sia ucraino, russo, israeliano o palestinese. È necessario promuovere, per ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] bizzarre e caotiche» (come ha scritto The Guardian) della recente storia politica della Corea del Sud, lo stesso Yoon si è militare (si veda in Ucraina), ritenuta molto pericolosa, tra Russia e Corea del Nord. Immagine: Centinaia di migliaia di ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] Washington (9-11 luglio): contrapposizione alla Russia e avvertimenti nei confronti della Cina delineano un quadro che, nell’ . Mara Cinquepalmi ci conduce lungo un itinerario nei luoghi dellastoria che faranno da sfondo alle Olimpiadi di Parigi (26 ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] dell’arte e dellastoria africane, ma anche su scala più ampia. Un aspetto della cultura Russia, decidendo di adattarlo per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice Zauditù. Questo portò alla censura della ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione Sovietica (dal 1922 al 1991). Dal...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...