Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] superpotenze attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto fra City Hall dopo l’attentato del 22 marzo 2024, Mosca, Russia. Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Moscow Mall ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra il sua famiglia, indipendentemente dal fatto che sia ucraino, russo, israeliano o palestinese. È necessario promuovere, per ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] bizzarre e caotiche» (come ha scritto The Guardian) della recente storia politica della Corea del Sud, lo stesso Yoon si è militare (si veda in Ucraina), ritenuta molto pericolosa, tra Russia e Corea del Nord. Immagine: Centinaia di migliaia di ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] Washington (9-11 luglio): contrapposizione alla Russia e avvertimenti nei confronti della Cina delineano un quadro che, nell’ . Mara Cinquepalmi ci conduce lungo un itinerario nei luoghi dellastoria che faranno da sfondo alle Olimpiadi di Parigi (26 ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] dell’arte e dellastoria africane, ma anche su scala più ampia. Un aspetto della cultura Russia, decidendo di adattarlo per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice Zauditù. Questo portò alla censura della ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] e grandi flauti a una nota chiamati Embilta. Il dono dell’imperatore russo porrà le basi di uno sviluppo artistico e culturale che di Mulatu è considerato una componente fondamentale dellastoria artistica africana caratterizzata da una continua ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] del presunto sostegno militare di Pechino alla Russia nell’invasione dell’Ucraina, sempre negato dalla Cina popolare. ha a cuore la pace, ma non permetteremo mai che una storia così tragica si ripeta».Ma la Serbia di Aleksandar Vučić si conferma ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] Ma nel 1994, un incidente d'auto cambiò il corso dellastoria. Hafez, colpito anche da problemi di salute, richiamò dalla un teatro di scontro tra potenze regionali e globali. La Russia, sotto la guida di Vladimir Putin, è intervenuta militarmente ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] presenta riferimenti geopolitici: l’esclusione dellaRussia, la presenza della nazionale Ucraina nonostante il difficile momento presidenza del Messico, ripercorrendo i passaggi fondamentali della sua storia, segnata da violenza e maschilismo, in ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] e in via accessoria persino dalla Turchia e dalla Russia.Nel suo rapporto con il Mediterraneo meridionale l’Europa storia di aree toccate dall’influenza islamica. Se si conviene, pertanto, che il tema della formazione di una élite di servitori dello ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione Sovietica (dal 1922 al 1991). Dal...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...