L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] l’euroscetticismo e la vicinanza alla Russia espressa dal Partito della libertà avvicinano la formazione alla famiglia possibilità di vedere il Partito della libertà al timone di un esecutivo costituirebbe un “unicum” nella storia del Paese, che come ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] l’esito del secondo turno delle elezioni francesi; la vittoria della destra potrebbe essere messa internazionale, considerato vicino alla Russia, e di alcune scelte più deboli. L’attivista racconta la sua storia, che si intreccia con quella del suo ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] storia di questo concetto e i riferimenti teorici che hanno permesso di tematizzarlo; ormai è consapevolezza diffusa che la decolonizzazione vada oltre il raggiungimento dell Kosovo e le strette relazioni con Russia e Cina pesano sul processo di ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] il sostegno di una parte considerevole della società americana e del Senato, che disimpegno nei conflitti che vede contrapposte Russia ed Ucraina e Israele e Hamas ad alcune scelte che influiranno sulla storia e sulla vita di tutti noi. Immagine ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] governo da oltre dodici anni, è considerato vicino alla Russia e incline a una deriva autoritaria; Francesco Marino approfondisce trovano di fronte nella complessa situazione della Georgia.Fernando Ayala ricostruisce la storia dei rapporti fra Cile e ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storiadell’Ucraina, quella che [...] sul retaggio avito da un lato, confrontato dall’altro con le istanze della modernità che Hrytsak sostiene fornisca la chiave interpretativa per comprendere la storia post-comunista di Russia ed Ucraina: la prima orientata ad un trascorso di glorie il ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] organizzatrici), è stata posticipata all’estate del 2021 proprio a causa della crisi pandemica.La Nazionale viene da uno dei periodi più bui della sua storia: l’esclusione dal mondiale di Russia del 2018 è l’acme di un climax negativo durato più di ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] la rottura (forse insanabile) dei rapporti con la Russia culminata con l’esplosione del gasdotto Nord Stream. Se la Germania aveva bisogno di una prova plastica della nuova curvatura dellastoria quel botto sottomarino è stato la sveglia finale.Olaf ...
Leggi Tutto
La storiadellaRussia non si smentisce mai. Quando meno te l’aspetti, accadono avvenimenti drammatici ed epocali. In realtà, i diversi attacchi verbali del capo dei mercenari, Evgenij Prigožin, al ministro [...] della Difesa, Sergej Šojgu, di questi mesi ...
Leggi Tutto
Inni e bandiere di Russia e Bielorussia torneranno presto a bordo ring, perché «la politica non dovrebbe avere alcuna influenza sullo sport»: così, con una motivazione francamente risibile considerando [...] lo sport e la sua storia, l’IBA (International B ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione Sovietica (dal 1922 al 1991). Dal...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...