IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] brevi e tre lunghi in cui la poetessa saluta la conquista araba come la salvezzadella Persia. Serešk (nome d'arte di M.R. Šafī῾i-i Kadkanī, infatti alla ricerca nel campo dellastoria climatologica e in quello dellastoria del paesaggio in genere; ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] mondiale, l'ONU e altri organismi, finanziare la salvezzadella foresta con investimenti a fondo perduto di portata tale Berkeley 1997.
Storia
di Luisa Azzolini
La fine degli anni Ottanta era coincisa in B. con la crisi della coalizione governativa ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] il fondamento giuridico di una siffatta condanna.
La storiadelle trattative e delle intese tra le varie nazioni alleate per giungere ad preavviso e senza provvidenze per la salvezza dei passeggeri e dell'equipaggio; distruzione di naviglio da pesca ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] 'intero M. O. stava metabolizzando l'evento-cardine della sua storia più recente: la rivoluzione in Irān del 1979, coeva patria dei combattenti dell'Afghānistān impresse una svolta cruentissima alla guerriglia che il Fronte islamico di salvezza (FIS) ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] dicembre dello stesso anno, nella costituzione, sotto la protezione vietnamita, del Fronte Unito di Salvezza Nazionale di Pailin", 1936); di Rim Kin, autore di Rīoeng Suphāt ("La storia di Suphāt", 1938); di Nou Hach che pubblicò Phkā Srabon ("Fiore ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] e che solo dai suoi principî i popoli attendevano la salvezza. Ma quando si trattò di tradurre quei principî in condizioni meglio nel mondo delle pure concezioni, che sul solido terreno dei fatti. Conosceva a fondo la storia e la costituzione ...
Leggi Tutto
Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] rete per rifornire di prodotti energetici i Paesi dell'Europa occidentale.
Storia
di Paola Salvatori
Agli inizi del 2000 l' dell'U., il Movimento popolare ucraino (chiamato comunemente Ruch, Movimento); Tymošenko costituì invece il Forum di salvezza ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] L'Africa Nera, a cura di C. Cameri e G. Valussi, Torino 1988.
Storia. - La morte in prigionia di M. Keita, nel 1977, fu causa di la salvezza del popolo con la promessa di elezioni legislative e presidenziali per la fine del 1991 e dell'uscita ...
Leggi Tutto
Tunisia
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 488; App. II, ii, p. 1034; III, ii, p. 995; IV, iii, p. 699; V, v, p. 594)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998 la popolazione della T. era, [...] . 56-69.
Storia
di Silvia Moretti
Nel novembre 1987 l'avvicendamento al potere tra l'anziano presidente della Repubblica, Burghiba, fermento per la vittoria del Fronte islamico di salvezza algerino alle elezioni municipali (giugno 1990).
Negli ...
Leggi Tutto
(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429)
La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] Storia. - Dopo l'uccisione, nell'aprile del 1975, del dittatore F. Tombalbaye, l'avvento al potere dell'esercito accelerò la frammentazione dello Stato fra i vari ''signori della capo del Movimento patriottico di salvezza appoggiato dalla Libia.
Bibl ...
Leggi Tutto
disabilizzazione s. f. Il fatto di considerare le persone con disabilità attraverso stereotipi e pregiudizi discriminatori, specialmente se dettati da un atteggiamento pietistico. ♦ Centrale è la questione della “custodia della memoria” – un...
soteriologia
soteriologìa s. f. [comp. del gr. σωτηρία «salvezza» e -logia]. – Nella storia delle religioni, dottrina della salvezza, soprattutto con riferimento al problema della liberazione dal male; in questo senso generale è riscontrabile...