I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] un documento che viene pubblicato il 21 aprile, Natale diRoma, dal Popolo d’Italia e da diversi altri giornali, manipolazioni storiche.Ma il maltrattamento delle dottrine e della storia è cosa di poco conto, in quella scrittura, a paragone dell ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] Shoah venga completamente dimenticata e sia ridotta ad una frase nei libri distoria». Ma non è soltanto la pigrizia dell’oblio che minaccia il ricordo in ItaliaRelazione-antisemitismo-2023-italiano.pdfhttps://roma.corriere.it/notizie/politica/25_ ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] professionali.Oltre alla sua carriera universitaria, durante la quale ha insegnato Storia Contemporanea presso l'Università diRoma Tre, Villari ha contribuito significativamente alla divulgazione storica attraverso la televisione, partecipando ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] distoriadidi arrivare ai più giovani, di far vivere la musica anche raccontandola, come faceva con le sue Lezioni di gli anni di insegnamento, di musica significa parlare distoria, di costume, didi portata didi un interprete o di percorso di un dididi ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] le precarie condizioni di salute.Arrivati a Roma nel pomeriggio di lunedì 7 aprile, di un evento eccezionale poiché, nella storia della Repubblica, soltanto tre capi di Stato hanno avuto l’onore di parlare di fronte al Parlamento: Juan Carlos di ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] mediante il diritto: misurabili attraverso l’antico metro diRoma.Venendo al capitolo, colpisce su tutto che l’originale significa proprio aumentare). Nel confrontarsi con la storiadi questo concetto, la filosofa tedesca Hannah Arendt avrebbe ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] il modo con cui si insegna e si trasmette la storia degli Stati Uniti. Si vuole stabilire una diversa narrazione relazioni feconde fra Europa e Africa.Roma diventa teatro di una nuova importante tappa dei tentativi di dialogo fra Stati Uniti e Iran ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] giorni quella di commiato dell’attuale Presidente John Biden, che partirà per Roma il 9 pomeriggio, dopo i funerali di Stato di Jimmy Carter a Washington, anche per incontrare Papa Francesco (Biden è il secondo presidente cattolico nella storia degli ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] giorni quella di commiato dell’attuale Presidente John Biden, che partirà per Roma il 9 pomeriggio, dopo i funerali di Stato di Jimmy Carter a Washington, anche per incontrare Papa Francesco (Biden è il secondo presidente cattolico nella storia degli ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea e centro di ricerca sulle migrazioni) quelle di Palermo e di Messina negli anni ‘50, seguite dalla mostra del ‘Mezzogiorno d’Italia’ al Palazzo delle Esposizioni a Roma e dalla ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
Storia di Roma, dalla fondazione alla morte di Druso (9 a. C.), dello storico latino Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.). L'opera era originariamente composta di 142 libri, oggi in gran parte perduti, anche a causa dell'uso di pubblicarla in parti...
. Illustre casata, che primeggia nella storia di Roma dalla metà del sec. X al 1012, si propaga contemporaneamente nella Sabina e nella Marittima e, per i due rami femminili degli Stefaniani e degli Ottaviani di Sabina, partecipa, dopo il 1012,...