Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] diRoma sarebbero state la rutilante vetrina del boom. Dal 1962 l’autostrada del Sole collega Milano a Roma: e nei luoghi della politica istituzionale segnando uno spartiacque nella storia italiana.Da una parte, la Democrazia cristiana capeggiata da ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] .C’è la voglia di far ripartire questa storia fatta di musica, di idee, di diversità, di visioni e di sogni. Vorremmo farla rivivere ancora con lo stesso desiderio di stupore emozionato, di meraviglie da cantare, distorie da intravvedere in quell ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] per i successivi venticinque anni.Tale incontro e la storia che ne è conseguita, segnata dall’amore, dalle per Pentich un nuovo tempo di lavoro, prevalentemente pittorico, nello studio affittato a Roma in via di Villa Ruffo, di cui si ha traccia ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] ludwigia, meringia, nonnèa, parrozia, rodea, tragia, ursinia, wolffia ecc.). Nell’articolo conclusivo di questa sezione, ritorneremo su questo argomento e tracceremo la storiadi alcuni derivati del nome latino Spartacus: da una parte spartachismo e ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] Il secondo è Chillo è nu buono guaglione di Pino Daniele, che racconta la storiadi chi ha l’aspirazione «A passare una giornata Banco del Mutuo Soccorso alla Festa di Settembre di Anguillara Sabazia, Lago di Bracciano, Roma, Lazio, in data 11/09/ ...
Leggi Tutto
Mattia GrigoloGente alla buonaRoma, Fandango, 2024 «Fa un freddo che».Poco ci vuole a capire certi libri: una manciata di frasi. Una dichiarazione bella e netta che faccia ben comprendere come al riempimento [...] certo, anche se significa accostarsi all’inesorabile, alle verità che mica poi si vogliono dire o ammettere. È una storiadi famiglie, quella di Grigolo, e in tempo rotto su più piani: «i vecchi si restringono» ingobbiti dalle colpe e dalle questioni ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] di una struttura reticolare.Fabio Ruggiano è Professore Associato all’Università di Messina, dove insegna Storia ’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019. La rubrica A proposito di linguistica testuale è ideata, curata e scritta da ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] cuore di plasticama gli altri, tutte storie brevitutte storie brevitutte storiestoria della lingua italiana, Storia della lingua italiana e storia della musica, ASLI 4, Firenze, Cesati Editore 2005.Zuliani, L., L’italiano della canzone, Roma ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] era lì, invaso dalla sua vita privata. I nonni raccontano ancora storie così in Sicilia, di guerra e di macerie, da Messina a Trapani, da Palermo a Siracusa. Una storia come quella di Paolino Rasura.Paolino ha sette anni, si presenta per la prima ...
Leggi Tutto
Da sempre, il concetto di bellezza si intreccia, fino a confondersi, con quello di ordine e armonia, considerato che, in latino bellus ‘bello’ è diminutivo di una forma antica di bonus ‘buono’. Ma fra [...] ed.), Torino, UTET, 1977.Petrarca, F., Canzoniere, Roma, Arnoldo Mondadori Editore, 1985.Pompeiati, A., Storia della letteratura italiana, Torino, UTET, 1965.Wilde, O., Il ritratto di Dorian Gray, Roma, New Compton Editori, 2017Tateo, F., Valerio, N ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
Storia di Roma, dalla fondazione alla morte di Druso (9 a. C.), dello storico latino Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.). L'opera era originariamente composta di 142 libri, oggi in gran parte perduti, anche a causa dell'uso di pubblicarla in parti...
. Illustre casata, che primeggia nella storia di Roma dalla metà del sec. X al 1012, si propaga contemporaneamente nella Sabina e nella Marittima e, per i due rami femminili degli Stefaniani e degli Ottaviani di Sabina, partecipa, dopo il 1012,...