Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storiadelle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] stati anche dei bambini, posto naturalmente che a servizio di questi ultimi riconoscere il lavoro della donna come pari a quello dell’uomo, esse si nel primo Ottocento: Paola di Rosa e le Ancelle della carità, «Storia in Lombardia» 18, 1998, 1, pp. 5- ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] della donna amata, nel maggio 1756111. L’uomodella traduzione italiana del «De jure naturae et gentium», «Il pensiero politico», 32, 1999, pp. 235-250; S. Stoffella, Il diritto naturale e la cultura italiana del Settecento. Documenti per la storia ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] imperiale con il racconto delle "grandi e coraggiose gesta dell'uomo", fino al regno di Ludovico il Pio; anche una traduzione bulgara della Cronaca del mondo di Costantino Manasse (Roma, BAV, Sl. II) illustra la storia universale, a partire dalla ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] , Per la storia e la cronologia naturali che conoscono la natura solo per sé e non come vestigio" (In Hexaëmeron, vis. II, coll. V, ed. Delorme, p. 144). L'uomo, privilegiato tra gli esseri creati, porta in sé, nelle operazioni della memoria, dell ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] Dio egli stesso, è vita e perciò l. dell'uomo. Se si aggiunge che questa parola e questa l come qualità o accidente dei corpi naturali. Witelo, autore di un'importante islamique, Paris 1964 (trad. it. Storiadella filosofia islamica, Milano 1973); J. ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] storia e nella cultura dell'uomo, condizionando molti momenti importanti del progredire della civiltà. Avvertendo questa centralità dell parametri chimico-fisici in rapporto alle caratteristiche naturalidelle acque; c) i parametri concernenti la ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] fra l'uomo e l'ambiente. Naturalmente l'elaborazione di tali interpretazioni metafisiche dell'universo e d'histoire des religions, Paris 1949 (tr. it.: Trattato di storiadelle religioni, Torino 1954).
Erikson, E.H., Childhood and society, New ...
Leggi Tutto
ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] per la storia ecclesiastica dell'Inghilterra dei della rivelazione e fonda la ratio fidei,come la ragione dell'uomodell'immanenza della ratio nella fede e presuppongono un'idea di "ragione naturale" a lui estranea. D'altra parte, la definizione dell ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] dell’ordine della creazione, del carattere sacro della vita e dell’identità naturaledella persona e della luce «capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo», ed è illustrata nel contesto dellastoriadella salvezza, nei suoi rapporti con la ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] viene descritto come un uomo ricco di forza morale e dal diritto naturale sosteneva la possibilità di 18-21, 23, 369-72, 376 ss., 384 ss.; Memorie e docum. per la storiadell'Università di Pavia, I, Pavia 1878, pp. 189-91; M. Luther, Werke, I, ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
naturalismo
s. m. [der. di naturale]. – 1. Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo o come modello normativo da imitare,...