UNRRA
Paolo CONTINI
. Sigla, dalle iniziali della sua denominazione ufficiale inglese (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), della "Amministrazione delle Nazioni Unite per l'assistenza [...] questo il più vasto esperimento del genere che la storia ricordi. Originariamente era stato stabilito che l'UNRRA la Grecia con 350.000.000, la Cecoslovacchia con $ 264.000.000, l'Ucraina con $ 188.000.000, l'Austria con $ 136.000.000. Altri paesi ...
Leggi Tutto
OLBIA ('Ολβία)
Michaell Rostovtzeff
La più antica e importante delle colonie milesie sulla costa nord-occidentale del Mar Nero, fondata nel 646-45 a. C. I Greci la chiamarono Borysthenes, sebbene essa [...] di parecchi anni durante la guerra mondiale e la rivoluzione) sotto la sorveglianza dell'Accademia ucraina delle scienze.
Bibl.: Per la storia: B. Latyshev, Studî sulla storia e sulla costituzione della città di Olbia (in russo), Pietroburgo 1887; id ...
Leggi Tutto
PODOLIA (in polacco Podole, in ucraino Podille; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo RICCARDI
Jean DABROWSKI
Regione dell'Europa orientale, costituita dall'alto bacino del Bug meridionale (in ucraino Boh), [...] a SE. (meno di 500 mm.).
Divisa politicamente tra la Polonia e l'Ucraina (U.R.S.S.), la Podolia ha una popolazione abbastanza fitta (in i lavori polacchi citati hanno un riassunto in inglese.
Storia. - Nel Medioevo, a parte la popolazione rutena, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia
Jan Dabrowski
Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal lato materno, dell'etmanno [...] quale la Polonia cedette alla Turchia la Podolia e l'Ucraina. Di fronte all'indignazione unanime, la dieta polacca deliberò Polski (Storia politica della Polonia), II, Cracovia 1923; T. Korzon, Dzieje wojen i wojskosci w Polsce (Storia delle guerre ...
Leggi Tutto
ŠEVČENKO, Taras Grigor′evič
Ettore Lo Gatto
Poeta e pittore ucraino, nato il 25 febbraio (v. s.) 1814 da una famiglia serva della gleba nel governatorato di Kiev; morto il 26 febbraio (v. s.) 1861. [...] S. assume in questi anni un vero e proprio tono rivoluzionario, solo talvolta tribunizio.
Considerata nel complesso della storia letteraria ucraina, la poesia di Š ci appare prima di tutto in contrasto con quella che era la tradizione della vecchia ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ Aleksej Konstantinovič
Ettore Lo Gatto
Poeta, romanziere e drammaturgo russo, nato il 24 agosto (v. s.) 1817 a Pietroburgo, morto il 28 settembre (v. s.) 1875 nella sua tenuta di Krasnyi Rog [...] nel governatorato di Černigov. Trascorse i primi anni di vita nell'Ucraina, poi per qualche tempo a Pietroburgo, dove, fanciullo, ebbe occasione di in particolar modo i poemetti umoristici (Saggio di storia russa da Gostomysl a Timašev, e Il sogno ...
Leggi Tutto
IGOR′
Ettore Lo Gatto
Eroe del poema russo Slovo o polku Igoreve (Canto della schiera d'I.), scoperto nel 1795 da A.J. Musin-Puškin e da lui pubblicato la prima volta nel 1800 con una traduzione russa [...] capacità poetiche dello spirito russo all'alba della sua storia.
Ediz. principali: Iroičeskaja pesn′ o pochode na Ukraïni-Rusi XII viku (Il canto della schiera d'I. Monumento dell'Ucraina-Russia feudale del sec. XII) a cura di v. Peretc, Kiev 1926 ...
Leggi Tutto
KAMENEC-PODOL′SK (ucraino Kamjanec-Podilski; A. T., 71-72)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Giorgio PULLE'
Città dell'Ucraina, situata sopra un elevato sperone roccioso, poco a monte della confluenza dello [...] furono tutte più o meno rimaneggiate nello stile barocco ucraino. Nel museo regionale vi è una sezione archeologica. . La popolazione consta di 30.000 ab. in gran parte ebrei.
Storia. - L'importanza di Kamenec-Podol′sk risale al sec. XIV, quando ...
Leggi Tutto
RZEWUSKI, Henryk
Giovanni Maver
Narratore polacco, nato il 3 maggio 1791 a Slawuta in Volinia, da antica famiglia magnatizia, morto il 28 febbraio 1866 a Cudnów. Trascorse gli anni d'infanzia e adolescenza [...] in Lituania, Ucraina e Pietroburgo. Completò i suoi studî, tra il 1806 e il 1807, a Cracovia, ed entrò poco dopo nell'esercito del ducato mediocrità: ed è di nuovo lo stesso periodo di storia polacca che egli riesce a render vivo, approfondendone ...
Leggi Tutto
KOSTOMAROV, Nikolaj Ivanovič
Ettore Lo Gatto
Storico e poeta russo-ucraino, nato il 4 maggio 1817 nel governatorato di Voronež, morto il 7 aprile 1885. È considerato come il primo storico artista russo. [...] attacchi. Il campo in cui K. acquistò maggiore autorità fu quello della storia dell'Ucraina. Nel 1859 collaborò attivamente alla rivista Osnova dedicata ai problemi ucraini. E in ucraino, oltreché in russo, il K. poetò e scrisse molti dei suoi ...
Leggi Tutto
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...