La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] della centrale termoelettrica nucleare di Černobyl´ (Kiev, Ucraina), subisce un surriscaldamento durante alcune verifiche di sicurezza della teoria degli equilibri intermittenti, secondo cui la storia della vita sulla Terra non è un processo continuo ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] a modelli fittili della cultura di Tripolje in Ucraina e alle evidenze dei recenti scavi. Alcuni Città del Vaticano 1937, p. 12 ss.; G. Calza, Contributi alla storia dell'edilizia nell'impero romano, le case ostiensi a cortile porticato, in Palladio ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] ceramiche dipinte dell'Occidente, a quella di Tripolje (Ucraina) e ai magnifici esemplari di ceramiche iraniche. Sarebbe fatto sì che la Cina non abbia avuto in tutta la sua storia che un solo tipo d'architettura. Quattro o cinquecento anni prima di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] si trova in una situazione di aperto contrasto con la storia ufficiale (v. Smith, 1996).
Essendo l'etnicità una Birmania, i Rusyn (o Ruteni) della Slovacchia e dell'Ucraina, come anche nei territori della federazione russa: Bashkortostan, Buryatia ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] la continuità con i periodi successivi (Tripolje in Ucraina, Cucuteni e Gumelniţa in Romania, Lengyel e Tiszapolgár -Baden 1968; G. von Merhart, Hallstatt und Italien, Mainz 1969; Id., Storia dell'età della pietra, Roma - Bari 1976; J.M. Coles - A ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] di chiesa, anche quello di setta è strettamente legato alla storia del cristianesimo e alla teologia cristiana, per quanto i tedeschi) mennoniti e hutteriani, che si erano stabiliti in Ucraina nel XVIII secolo. La maggior parte delle sette precedenti ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] praticano solo il tiro olimpico. Dopo la Corea ci sono l'Ucraina, la Cina, la Russia e altri paesi che prediligono la anni, l'oro olimpico individuale, la più importante medaglia della storia della FITARCO. Ha iniziato a tirare all'età di sette ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] e ciascuna di queste unità ha una propria storia e un proprio stile. A settentrione è Koba è noto in Crimea, nelle vicinanze del delta del Danubio (Belolesye in Ucraina) e nelle pendici settentrionali del Caucaso (Sosruko) e può essere datato con ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] organico e della silice su scala globale.
L’Antartide e la storia del pianeta
Negli ultimi 30 milioni di anni, cioè da quando Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Ucraina) in rappresentanza di 30 istituzioni scientifiche.
L’Anno ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] l'eredità del 1989.
2. Lo sfacelo del comunismo
La storia del disfacimento del sistema comunista è ancora tutta da scrivere e la la Russia non lascerà la strada delle riforme, se l'Ucraina resterà indipendente, se alla Polonia (e all'Europa centrale) ...
Leggi Tutto
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...