• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

stra-

Sinonimi e Contrari (2003)

stra- [lat. extra "fuori", extra-; in alcuni casi, incrociato con trans- "oltre"]. - 1. Pref. di numerose parole composte, nelle quali ha vari sign., spec. quello di "fuori", come in straripare, straordinario, [...] stragiudiziale. 2. Indica, per estens., eccesso, come nei verbi strabere, stracuocere, strafare, e nel sost. stravizio. 3. Conferisce all'aggettivo valore di superlativo: stracarico, stragrande, strapieno ... Leggi Tutto

stracarico

Sinonimi e Contrari (2003)

stracarico /stra'kariko/ agg. [der. di carico¹, col pref. stra-] (pl. m. -chi). - 1. [essere riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente [...] si accalca] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, stracolmo, strapieno, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] deserto, [con uso assol.] vuoto ... Leggi Tutto

stracolmo

Sinonimi e Contrari (2003)

stracolmo /stra'kolmo/ agg. [der. di colmo¹, col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente si accalca: la mostra [...] era s. di visitatori] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, strapieno, straripante, traboccante. ↓ affollato, gremito, zeppo. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto ... Leggi Tutto

strafottersi

Sinonimi e Contrari (2003)

strafottersi /stra'fot:ersi/ v. intr. pron. [voce centro-merid., der. di fottere, col pref. stra-] (io strafótto, ecc.), volg. - [non avere alcun interesse per qualcosa, con la prep. di, anche nella forma [...] strafottersene: si (o se ne) strafotte dei soldi] ≈ bef-farsi, (volg.) fottersene, (pop.) impiparsene, (fam.) infischiarsene, (pop.) sbattersene, (lett.) tenere in non cale. ↓ disinteressarsi. ↔ curarsi, ... Leggi Tutto

strapieno

Sinonimi e Contrari (2003)

strapieno /stra'pjɛno/ agg. [der. di pieno, agg., col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. (estens.) [di luogo in cui la gente si accalca, [...] anche con la prep. di] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, stracolmo, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto. 3. (estens.) [che ha mangiato troppo: sentirsi s.] ≈ pieno come ... Leggi Tutto

stravecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

stravecchio /stra'vɛk:jo/ agg. [der. di vecchio, col pref. stra-]. - 1. [spec. di prodotto alimentare, sottoposto a invecchiamento: vino, formaggio s.] ≈ ↓ invecchiato, maturo, stagionato, vecchio. ↔ fresco, [...] nuovo, [di vino] novello. 2. [molto vecchio: un cappello s.; queste sono notizie ormai vecchie e s.] ≈ antidiluviano, antiquato. ↔ attuale, recente, nuovo (di zecca), [di notizia, evento e sim.] fresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stravincere

Sinonimi e Contrari (2003)

stravincere /stra'vintʃere/ v. tr. [der. di vincere, col pref. stra-] (coniug. come vincere). - [riportare una netta vittoria su qualcuno, anche assol.] ≈ [→ STRACCIARE (4)]. ... Leggi Tutto

stravolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

stravolgere /stra'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. stra-] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [piegare, allontanare con forza dalla posizione normale, alterare gli abituali connotati: il ritratto [...] stravolgeva completamente la sua figura reale] ≈ sconvolgere. ↓ alterare, distorcere, sfigurare. ‖ contorcere, storcere, torcere. b. [riferito agli occhi, muoverli verso il naso in segno di stupore, malore ... Leggi Tutto

sordastro

Sinonimi e Contrari (2003)

sordastro [dal lat. surdaster -stra -strum, der. di surdus "sordo"]. - ■ agg. (med.) [che è affetto da sordità parziale] ≈ audioleso, ipoacusico. ↑ sordo. ■ s. m. (f. -a) [persona affetta da sordità parziale] [...] ≈ [→ SORDASTRO agg.] ... Leggi Tutto

nostro

Sinonimi e Contrari (2003)

nostro /'nɔstro/ [lat. noster -stra -strum, der. di nos "noi"]. - ■ agg. poss. 1. [che appartiene a noi: il n. patrimonio; difendiamo le n. idee] ↔ altrui. 2. [con funz. di plur. di maestà o di modestia: [...] a n. avviso] ≈ mio. ■ pron. poss. 1. [al plur., le persone legate a noi da uno stretto vincolo di parentela, spec. nostro padre e nostra madre: i n. non sono d'accordo] ≈ congiunti, famiglia, familiari, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Stra
Stra Comune della prov. di Venezia (8,8 km2 con 7550 ab. nel 2008). Il centro è situato al confine con la prov. di Padova, sulle rive del fiume Brenta. Fu luogo di villeggiatura per i ricchi Veneziani, i quali vi costruirono splendide ville....
STRA-
STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) o formate modernamente da sostantivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali