• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

strabiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

strabiliare [forse der. di bile, ma non è da escludere un incrocio di stra- e visibilio] (io strabìlio, ecc.). - ■ v. tr. [rendere attonito per la meraviglia: ci ha strabiliato con il racconto delle sue [...] avventure] ≈ [→ STORDIRE v. tr. (2. a)]. ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari) [rimanere sbalordito: strabiliai a quella vista] ≈ restare (o rimanere) a bocca aperta (o basito o esterrefatto), ... Leggi Tutto

stracchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

stracchezza /stra'k:ets:a/ s. f. [der. di stracco]. - [l'essere stanco] ≈ e ↔ [→ STRACCA]. ... Leggi Tutto

straccione

Sinonimi e Contrari (2003)

straccione /stra'tʃ:one/ s. m. [der. di straccio²] (f. -a). - 1. a. [persona che va in giro con abiti stracciati: se non ti cambi abito sembri proprio uno s.] ≈ (non com.) brindellone, cencioso, pezzente, [...] (non com.) sbrindellone. ↔ dandy, elegantone. b. [persona che chiede l'elemosina o che dorme per strada] ≈ barbone, clochard, homeless, senzatetto. 2. (estens., spreg.) [persona che, per lo più per il ... Leggi Tutto

stracotto

Sinonimi e Contrari (2003)

stracotto /stra'kɔt:o/ [part. pass. di stracuocere]. - ■ agg. [di cibo, troppo cotto] ≈ scotto. ↓ cotto. ↔ crudo. ↓ al dente. ■ s. m. (gastron.) [taglio di carne magra di manzo cotto intero, a lungo, in [...] una casseruola ben chiusa, con olio e condimenti vari] ≈ brasato, stufato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

strafare

Sinonimi e Contrari (2003)

strafare v. intr. [der. di fare², col pref. stra-] (io strafò o strafàccio, tu strafài, egli strafà, ecc.; nel resto, coniug. come fare; aus. avere). - [fare più del necessario o del conveniente (per smania [...] d'azione, per eccessivo zelo, ecc.): ha voluto s. e ha rovinato tutto] ≈ eccedere, esagerare, passare il limite, (lett.) trasmodare ... Leggi Tutto

strafatto

Sinonimi e Contrari (2003)

strafatto agg. [der. di fatto¹, col pref. stra-]. - 1. [di frutto, che ha passato la maturità: queste pesche sono s.] ≈ sfatto. ↑ fradicio, marcio. ↔ acerbo. 2. [fatto, ripetuto più volte, o anche portato [...] a termine da tempo: è un discorso fatto e s. tante volte; il lavoro, a quest'ora, sarà fatto e s.] ≈ ‖ esaurito. 3. (gerg.) [che ha assunto dosi massicce di droga: non può mica guidare, s. com'è] ≈ (gerg.) ... Leggi Tutto

straforo

Sinonimi e Contrari (2003)

straforo /stra'fɔro/ s. m. [der. di straforare]. - [apertura che si fa traforando: lima da s.] ≈ traforo. ⇑ foro. ▲ Locuz. prep.: fig., di straforo 1. [senza che venga a conoscenza di nessuno: i due amanti [...] si incontravano di s.] ≈ (fam.) alla chetichella, di nascosto, di soppiatto, furtivamente, nascostamente, sottobanco. ↔ alla luce del sole, apertamente, coram populo. 2. [per pochissimo tempo: l'ho incontrato ... Leggi Tutto

stragrande

Sinonimi e Contrari (2003)

stragrande agg. [der. di grande, col pref. stra-]. - [molto grande, per lo più nell'espressione la stragrande maggioranza: è la s. maggioranza a pensarla così!] ≈ ↓ netto. ↔ esiguo, modesto. ↑ minuscolo, [...] risicato, striminzito ... Leggi Tutto

stralunare

Sinonimi e Contrari (2003)

stralunare [der. di luna, col pref. stra-]. - ■ v. tr. [riferito agli occhi, aprirli in maniera eccessiva e improvvisa, talora storcendoli, per un malore, una violenta emozione e sim.] ≈ [→ STRABUZZARE]. [...] ■ stralunarsi v. intr. pron., non com. [rimanere sbalordito] ≈ [→ STRABILIARE v. intr.] ... Leggi Tutto

stramazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

stramazzare /strama'ts:are/ [der. di mazza, col pref. stra-; propr., come tr., "abbattere con un colpo di mazza"]. - ■ v. tr., non com. [far cadere a terra di peso: con un gran pugno lo stramazzò] ≈ abbattere, [...] atterrare, stendere. ↔ alzare, rialzare, (fam.) tirare su. ■ v. intr. (aus. essere) [piombare a terra pesantemente, soprattutto per percossa o ferita o per improvviso malore, anche con la prep. a: colto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Stra
Stra Comune della prov. di Venezia (8,8 km2 con 7550 ab. nel 2008). Il centro è situato al confine con la prov. di Padova, sulle rive del fiume Brenta. Fu luogo di villeggiatura per i ricchi Veneziani, i quali vi costruirono splendide ville....
STRA-
STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) o formate modernamente da sostantivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali