• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

strascinio

Sinonimi e Contrari (2003)

strascinio /straʃi'nio/ s. m. [der. di strascinare]. - 1. [un prolungato strascinare] ≈ strascichìo. 2. (estens.) [il rumore che ne deriva] ≈ [→ STRASCICHIO (2)]. ... Leggi Tutto

strascino

Sinonimi e Contrari (2003)

strascino /'straʃino/ s. m. [der. di strascinare]. - 1. (non com.) [il tirarsi dietro qualcosa senza sollevarla da terra] ≈ [→ STRASCICO (1)]. 2. (estens., abbigl.) [parte del vestito femminile, o anche [...] maschile (per es. negli abiti da cerimonia regali), che si prolunga strascicando sul pavimento o che viene sostenuta da altre persone] ≈ [→ STRASCICO (2. a)] ... Leggi Tutto

strategico

Sinonimi e Contrari (2003)

strategico /stra'tɛdʒiko/ agg. [dal gr. stratēgikós "che è proprio del comandante, dello stratego"] (pl. m. -ci). - 1. (milit.) [relativo alla strategia] ↔ tattica. 2. (estens.) a. [di massima importanza [...] per il raggiungimento di un fine: occupare un posto s. in un'azienda; trovarsi in una posizione s.] ≈ chiave (un posto c.), decisivo, fondamentale. b. (estens.) [che denota abilità e astuzia nel conseguimento ... Leggi Tutto

stratego

Sinonimi e Contrari (2003)

stratego /stra'tɛgo/ (o stratega, quasi esclusivo nel sign. 2) s. m. [dal gr. stratēgós, comp. di stratós "esercito" e ágō "condurre"] (pl. -ghi). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, chi comandava l'esercito [...] o la flotta] ≈ comandante, condottiero, generale. 2. (estens.) [chi è alla guida di operazioni importanti e ne stabilisce la strategia: sarai tu il nostro s. durante la campagna elettorale] ≈ capo, comandante, ... Leggi Tutto

strattone

Sinonimi e Contrari (2003)

strattone /stra't:one/ s. m. [accr. di stratta]. - [il tirare con una violenta e rapida scossa] ≈ [→ STRAPPO (1)]. ... Leggi Tutto

stravaccarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

stravaccarsi v. intr. pron. [der. di vacca, col pref. stra-] (io mi stravacco, tu ti stravacchi, ecc.), fam. - [disporsi in maniera distesa o semidistesa nella posizione più riposante e comoda, anche se [...] scomposta: s. sul divano] ≈ (fam.) sbracarsi, (fam.) spalmarsi, (fam.) svaccarsi. ↓ adagiarsi, allungarsi, distendersi, stendersi ... Leggi Tutto

stravasare

Sinonimi e Contrari (2003)

stravasare /strava'zare/ [der. di vaso, col pref. stra-]. - ■ v. tr., non com. [versare un liquido da un recipiente in un altro] ≈ tramutare, trasfondere, travasare. ■ v. intr. (aus. essere) e stravasarsi [...] v. intr. pron. (med.) [di sangue, fuoriuscire da vasi lesionati] ≈ Ⓖ sgorgare. ↔ coagularsi, Ⓖ fermarsi ... Leggi Tutto

stravaso

Sinonimi e Contrari (2003)

stravaso /stra'vazo/ s. m. [der. di stravasare], non com. - [il travasare] ≈ travasamento, travaso. ... Leggi Tutto

stravedere

Sinonimi e Contrari (2003)

stravedere /strave'dere/ v. intr. [der. di vedere, col pref. stra-] (coniug. come vedere; aus. avere). -1. [vedere quello che non è, prendere un abbaglio: devi aver straveduto, non poteva essere lui] ≈ [...] (fam.) avere le traveggole, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne, travedere. ↓ confondersi, sbagliarsi. 2. (fig.) [stimare e valutare qualcuno, per il grande affetto e attaccamento, in misura ... Leggi Tutto

stravizio

Sinonimi e Contrari (2003)

stravizio /stra'vitsjo/ s. m. [da stravizzo "gozzoviglia"]. - [l'eccedere nel mangiare, nel bere, nei piaceri dei sensi: darsi agli s.; risentire degli s. di gioventù] ≈ abuso, bagordo, crapula, eccesso, [...] (lett.) gavazzamento, gozzoviglia, incontinenza, intemperanza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza. ↔ continenza, morigeratezza, temperanza. [⍈ ECCESSO ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Stra
Stra Comune della prov. di Venezia (8,8 km2 con 7550 ab. nel 2008). Il centro è situato al confine con la prov. di Padova, sulle rive del fiume Brenta. Fu luogo di villeggiatura per i ricchi Veneziani, i quali vi costruirono splendide ville....
STRA-
STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) o formate modernamente da sostantivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali