• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1132 risultati
Tutti i risultati [1132]
Geografia [196]
Arti visive [164]
Storia [137]
Archeologia [123]
Biografie [111]
Europa [94]
Ingegneria [84]
Trasporti [69]
Architettura e urbanistica [60]
Diritto [64]

finitrice

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni stradali, macchina adoperata per spianare, costipare e lisciare il materiale della pavimentazione (calcestruzzo, conglomerati bituminosi ecc.). La prima operazione è eseguita da una barra [...] un eccentrico. Un’ulteriore barra oscillante o vibrante ad ampia base costituisce la lisciatrice, la quale, passando sul manto stradale, lo rifinisce e lo rende uniforme. Tutti questi organi sono portati da un telaio metallico montato su cingoli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – CONGLOMERATI

livellatrice

Enciclopedia on line

Macchina automotrice impiegata nelle costruzioni stradali per usi molteplici, e costituita da una lama che può assumere, a comando del guidatore, diverse posizioni. La sua potenza varia, secondo i tipi, [...] a più di 100 kW. La l. è utilizzata per scavo di cunette, rifinitura di scarpate, preparazione di sottofondi stradali, manutenzione di piste ecc. Per terreni particolarmente tenaci conviene applicare alla l. uno scarificatore, che con le sue punte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BARBABIETOLE – AGRICOLTURA – ACCIAIO – SEMINA – MAIS

motoruspa

Enciclopedia on line

Macchina automotrice usata nelle costruzioni stradali, per effettuare movimenti di terra su terreni pianeggianti e di media consistenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

mansio

Enciclopedia on line

Stazione di tappa sulle arterie stradali dell’antichità; con il tempo le mansiones divennero stazioni postali e di guardia abitabili e tali da assicurare l’approvvigionamento dei viaggiatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUTTURE ARCHITETTONICHE

spruzzatrice

Enciclopedia on line

spruzzatrice Macchina usata nelle costruzioni stradali per spruzzare leganti (generalmente sotto forma di emulsioni) sulle superfici delle pavimentazioni: è costituita da un serbatoio montato su ruote [...] gommate e provvisto di pompa che ne preleva il liquido e lo immette in pressione in un tubo flessibile terminante con una lancia provvista di ugello, dal quale il liquido stesso esce polverizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: EMULSIONI – FORMA

strozzo

Enciclopedia on line

strozzo Nella costruzione di gallerie stradali con metodi che prevedono la divisione della sezione in parti (oggi generalmente sostituite con scavo a sezione piena), la parte sottostante al piano d’imposta [...] della calotta durante la fase di esecuzione. In particolare, il nome viene riferito al nucleo centrale e si chiamano larghi di s. le due parti laterali. È detto invece strozzetto l’approfondimento dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – EDILIZIA

muraglione

Enciclopedia on line

Struttura muraria di sostegno (come nelle costruzioni stradali e ferroviarie) o di terrazzamento (come nella sistemazione di giardini e nel consolidamento di terreni franosi) o di difesa contro agenti [...] naturali (come nelle dighe, nei moli, nelle arginature fluviali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: STRADALI

filobus

Enciclopedia on line

Veicolo adibito al trasporto collettivo di persone su percorsi stradali urbani e suburbani; le ruote sono provviste di pneumatici e azionate da motori elettrici, alimentati da una rete aerea bifilare. [...] La presa di corrente si effettua con due aste gemelle indipendenti, per mezzo di pattini striscianti, snodati per potersi adattare alle diverse posizioni delle aste rispetto ai fili della linea durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ENERGIA ELETTRICA

motolivellatrice

Enciclopedia on line

Macchina automotrice impiegata per il livellamento del terreno nelle costruzioni stradali o nei lavori di bonifica (➔ livellatrice). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – EDILIZIA

Tulla, Johann Gottfried

Enciclopedia on line

Ingegnere (Karlsruhe 1770 - Parigi 1828). Fu ingegnere capo delle opere stradali e idrauliche del Baden (dal 1817), e fondò (1825) la scuola per ingegneri a Karlsruhe. La sua opera maggiore è la canalizzazione [...] dell'alto Reno (1812-18) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 114
Vocabolario
stradale
stradale agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
omicidio stradale loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali