Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] , di caserme e una piazza d’armi, oltre a due ponti sul Tevere e a una radicale ristrutturazione del sistema stradale. Un programma ambizioso e dispendioso che, a soli due anni dalla sua approvazione, richiede un nuovo intervento legislativo per ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] a molti il loro aspetto spesso sofferente. l principali fattori di disturbo sono gli smottamenti del terreno causati dalle opere stradali, il costipamento dovuto al traffico di pedoni e di veicoli, l'eutrofizzazione e l'aumento dei valori del pH ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di vie e mezzi, la cui creazione e costruzione apporta altre profonde modificazioni sulla crosta terrestre (grandi arterie stradali, ferrovie, porti, canali, ecc.). Lo studio di questi fatti è il compito particolare della geografia commerciale (in ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] , istituzionali e personali. Per la cosiddetta tecnologia urbana, le infrastrutture erano in prevalenza quelle 'materiali' (r. stradali, filotranviarie e ferroviarie, fognarie, di distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica, e r. telefoniche, a ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] fra i 4800 e i 5400 m). A Hong Kong una galleria sottomarina ha collegato l'isola di victoria a Kowloon. Un ponte stradale sospeso di 1086 m ha collegato le isole di Honshu e di Kyushu.
Per quanto riguarda i trasporti marittimi - come per l'innanzi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] spesso contro interessi privati o considerazioni di carattere fiscale; c) la prevenzione degli incidenti (e particolarmente di quelli stradali) si trova sempre limitata dalla pressione degli individui e degli interessi privati; d) la lotta contro il ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...