Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] che il rapporto uomo-macchina (che richiede la perfetta idoneità dell'utente) è così frequente e diffuso. Fra questi, però, quelli stradali sono i meglio conosciuti e documentati. Le statistiche eseguite in più paesi dimostrano che dal 30 al 55% degl ...
Leggi Tutto
diagnostica per immagini
Stefano Bastianello
Maria Rita Schifino
‘Fotografare’ le malattie
La diagnostica per immagini è l’insieme di tecniche che i medici usano per poter osservare dall’interno i [...] : radiologia convenzionale, tomografia computerizzata, ecografia, risonanza magnetica. In medicina sono utilizzate nel caso di traumi, incidenti stradali, tumori e malattie dei diversi organi, in tutte le età, dal neonato all’anziano. Alcune tecniche ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] del sistema nervoso hanno il primato per quanto concerne la mortalità. In Italia è stato stimato che per incidenti stradali si verifica un politrauma talmente grave da richiedere la terapia intensiva ogni 1000 abitanti all'anno. L'organizzazione per ...
Leggi Tutto
medicina P. dentinale Cavità utilizzata in odontoiatria per stabilizzare i restauri realizzati su denti molto danneggiati. Si crea con il trapano un p. entro cui è inserito il materiale utilizzato per [...] della rete di terra, per consentire la misura della resistenza dell’impianto. P. di decantazione Nelle fognature stradali, manufatto che si dispone in corrispondenza delle caditoie, generalmente sotto il marciapiede, per operare una prima separazione ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] dei sottoprodotti nei mercati di vendita, sono stati costruiti sulle coste, dotandoli di adeguate infrastrutture portuali, stradali e ferroviarie, di rilevanti capacità di stoccaggio, di imponenti sistemi di movimentazione delle materie prime, degli ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] locali. A questi sono da aggiungere gli sconvolgimenti degli ecosistemi imputabili alle grandi opere di ingegneria (dighe, porti, reti stradali e ferroviarie, creazione di canali e deviazioni di fiumi per facilitare il trasporto per vie d'acqua o per ...
Leggi Tutto
Botanica
Resina ricavata, per incisione del fusto e dei rami, dal lentisco, molto pregiata e nota fin dall’antichità (quella proveniente dall’isola greca di Chio). In commercio si presenta in masse arrotondate, [...] su cui è applicato subisce deformazioni e assestamenti; mescolato con sabbia e ghiaietto è usato nelle pavimentazioni stradali di asfalto, colato, impiegate soprattutto nei marciapiedi.
M. bituminoso Miscela di bitume con additivi inorganici, di ...
Leggi Tutto
spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai [...] , in genere con pendenza da 2/3 a 1/2. Le s. risultano interposte tra il ponte e i terrapieni delle rampe stradali di accesso al ponte. La loro funzione statica è perciò sia di sostegno della sovrastruttura dell’opera d’arte sia di contenimento dei ...
Leggi Tutto
Tecnica
Attrezzo che serve per battere, od oggetto, generalmente metallico, che, pur avendo forma diversa da quella di un m., ha funzione analoga a questo, servendo da percussore, o macchina operatrice [...] diametro a modesta profondità; il m. demolitore (fig. 2) adoperato per la demolizione di murature, calcestruzzi, pavimentazioni stradali, abbattimento di rocce ecc.
Martellatrice Macchina utensile che serve per dare forma opportuna a barre o tubi ...
Leggi Tutto
Medicina
Uno degli esiti dei processi infiammatori a carico delle membrane sierose (peritoneo, pleure, pericardio) o mucose (congiuntive, mucosa buccale ecc.); le a. riducono la mobilità dell’organo avvolto [...] di ruote dentate su dentiere (➔ dentiera), quando si debbano superare livellette a forte pendenza, per i veicoli stradali, modificando le ruote motrici, temporaneamente o permanentemente, mediante dispositivi adatti, quali catene di a. (o da neve ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...