• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
807 risultati
Tutti i risultati [2940]
Biografie [807]
Arti visive [325]
Diritto [308]
Religioni [237]
Storia [218]
Archeologia [132]
Letteratura [113]
Medicina [103]
Diritto penale e procedura penale [90]
Diritto civile [83]

Goltz, Friedrich Leopold

Enciclopedia on line

Fisiologo tedesco (Poznań 1834 - Strasburgo 1902); prof. di fisiologia a Halle (1869-72) e successivamente a Strasburgo; autore di studî sulle funzioni e le localizzazioni cerebrali e sulla fisiologia [...] dei centri nervosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – FISIOLOGIA – POZNAŃ – HALLE

Solms-Laubach, Hermann conte di

Enciclopedia on line

Botanico (Laubach 1842 - Strasburgo 1915), prof. di botanica (1888-1908) a Strasburgo. Importanti i suoi lavori di sistematica e di paleofitologia; classica la memoria (1892) sulle Bennettitali dei musei [...] italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENNETTITALI – STRASBURGO – BOTANICA

Stilling, Jacob

Enciclopedia on line

Oftalmologo (Kassel 1842 - Strasburgo 1915). Figlio di Benedict, prof. di oftalmologia all'univ. di Strasburgo. Sue opere maggiori sono: Das Chiasma nervorum opticorum (in Archiv für Psychiatrie und Nervenkrankheiten, [...] 1880); Untersuchungen über den Bau der optischen Centralorgane (1882) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFTALMOLOGIA – STRASBURGO – KASSEL

Merkel, Adolf

Enciclopedia on line

Penalista (Magonza 1836 - Strasburgo 1896). Insegnò nelle univ. di Giessen, Graz, Vienna, Strasburgo. Fra le sue opere: Lehrbuch des deutschen Strafrechts (1889); Vergeltungsidee und Zweckgedanke im Strafrecht [...] (1892); Hinterlassene Fragmente und gesammelte Abhandlungen (post., 1898-99) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – MAGONZA – GIESSEN – VIENNA – GRAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merkel, Adolf (1)
Mostra Tutti

Friedländer, Ludwig

Enciclopedia on line

Friedländer, Ludwig Filologo tedesco (Königsberg 1824 - Strasburgo 1909); prof. alle univ. di Königsberg e di Strasburgo. Scrisse Darstellungen aus der Sittengeschichte Roms (1862-71), opera che ebbe molte successive edizioni; [...] diede anche buone edizioni di Marziale (1886), Petronio (2a ed. 1906), Giovenale (1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – STRASBURGO – GIOVENALE

Laas, Ernst

Enciclopedia on line

Filosofo (Fürstenwalde 1837 - Strasburgo 1885), prof. all'univ. di Strasburgo (dal 1872); fu, con F. Jodl, il principale rappresentante del positivismo tedesco della seconda metà del sec. 19º. L'opera [...] sua più notevole è: Idealismus und Positivismus (3 voll., 1879-84). Da ricordare anche l'importante saggio Kants Analogien der Erfahrung (1876) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÜRSTENWALDE – POSITIVISMO – STRASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laas, Ernst (2)
Mostra Tutti

Lichtenberger, Frédéric-Auguste

Enciclopedia on line

Teologo protestante francese (Strasburgo 1832 - Versailles 1899); professore a Strasburgo (1864), poi a Parigi, ove presiedette (1874-95) la facoltà protestante. Pubblicò tra l'altro una Histoire des idées [...] religieuses en Allemagne depuis le milieu du XVIIIe siècle (3 voll., 1873) e diresse una Encyclopédie des sciences religieuses (13 voll., 1876-82) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – VERSAILLES – PARIGI

Erwin di Steinbach

Enciclopedia on line

Erwin di Steinbach Architetto (m. Strasburgo 1318), secondo un documento del 1284 "magister operis" del duomo di Strasburgo, del quale fu ritenuto a lungo l'unico autore, grazie anche al saggio di Goethe sull'architettura [...] tedesca (1773); è accertato che ne progettò solo la facciata ovest (1277), alterata in parte dai suoi continuatori e una cappella della Vergine (1316, distrutta nel 1682) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – GOETHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erwin di Steinbach (1)
Mostra Tutti

Laqueur, Richard Albrecht

Enciclopedia on line

Filologo e storico tedesco (Strasburgo 1881 - Amburgo 1959). Prof. di storia antica all'univ. di Strasburgo, Giessen, Tubinga e di antichità classica a Halle; autore di studî su Teopompo, cui attribuì [...] le Elleniche di Ossirinco, e su Zosimo. Opere principali: Polybius (1913); Der judische Historiker Flavius Iosephus (1920); Eusebius als Historiker seiner Zeit (1929). Si occupò del Marmo Pario e fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – STRASBURGO – TUCIDIDE – TEOPOMPO – AMBURGO

Michaelis, Adolf

Enciclopedia on line

Archeologo (Kiel 1835 - Strasburgo 1910). Prof. nelle univ. di Tubinga e di Strasburgo (dal 1872); fece parte della direzione dell'Istituto archeologico germanico di Roma. Profondo conoscitore dei varî [...] rami dell'antichità classica, pubblicò fra l'altro una monografia sul Partenone (Der Parthenon, 1871) e una storia delle scoperte archeologiche del sec. 19º (Die archäologischen Entdeckungen des 19° Jahrhunderts, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – STRASBURGO – PARTENONE – TUBINGA – KIEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
equo processo
equo processo loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
europoltrona
europoltrona (euro-poltrona), s. f. Carica di prestigio nelle istituzioni dell’Unione europea. ◆ [tit.] Euro-poltrone / I tanti candidati che si scaldano per sostituire un [Jacques] Santer azzoppato / Non è in ballo solo la presidenza della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali