GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] di tesoriere della Camera apostolica.
Altro elemento fondamentale dellastrategia di G. fu la scelta di sposare alcuni giovani della sua fornire al papa le milizie necessarie. Nel giugno la tensione con la Francia andò salendo, tanto che nel mese ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] ott. 1405: C. chiede alla regina di Francia di appianare la tensione che cresce tra i duchi di Orléans e di Borgogna e di insieme trattato di strategia e manuale di diritto di guerra, ispirato da Vegezio e da Frontino, che fu una delle sue opere più ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] comunque di rango assai elevato in tutte le strategie conoscitive dell'azione umana, sia essa individuale o collettiva, isolabile o comunque in continua tensione, effettiva o virtuale che fosse, con la 'necessaria' unità della sintesi statale (v. ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] rapporto tra le parti è assurta a partnership strategica. Tale decisione è di particolare rilevanza per numerose ragioni. Essa giunge proprio mentre le tensioni relative al comportamento assertivo della Cina nel Mar cinese meridionale si fanno sempre ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] forza di tali connessioni (o nodi). Da questi cambiamenti della rete neurale deriva l'apprendimento. Per i fautori del connessionismo, la rete (o circuito locale) rappresenta la strategia attraverso cui, grazie a variazioni di tipo sinaptico, il ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Riccardo
Simone Casini
Nacque a Bologna il 19 aprile 1891. Il padre Giuseppe (1849-1914), avvocato, cultore di Ariosto e di Rossini, amico di Enrico Panzacchi, fu figura di rilievo nella [...] Costa, i quali dalla lezione della storia seppero invece trarre una diversa e civile strategia d’azione.
La critica ha parlato forti tensioni destrutturanti sul piano formale e impegnati con passione civile in una profonda critica della ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] periodo di aridità possono essere citate come conferma dell'importanza assunta dal clima nel rapporto uomo-ambiente alimentare e della necessità di una strategia globale da parte delle nazioni per salvaguardare il patrimonio idrico dei territori ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Diego Garcia, dove ha sede una delle basi navali della marina statunitense strategicamente più importanti al mondo. Ma la gli Usa e alcuni partner europei viveva momenti di tensione in coincidenza della guerra in Iraq del 2003.
In secondo luogo, ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] e l’importanza della variabile mediorientale nell’equazione che definisce le scelte e le strategiedella politica estera che essa venga messa in discussione dalla recrudescenza di tensioni interstatuali come quelle esplose di recente tra Cina e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] strategiadell'industria dei semiconduttori, applicata fin dall'inizio, sarà quella di aumentare il diametro delle progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di alimentazione e sarà utilizzato nelle automobili General motors e ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...