Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] strategiadell’industria dei semiconduttori, applicata fin dall’inizio, sarà quella di aumentare il diametro delle progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di alimentazione e sarà utilizzato nelle automobili General motors e ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] crescita in grado di autosostenersi. La strategia che ha guidato l’intervento dello stato ha mirato semplicemente a trasformare le realtà più fragili dell’Unione Europea con conseguente crisi di liquidità e tensione nella bilancia dei pagamenti dei ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] problemi quando il partito deve far fronte a una svolta strategica che mette in gioco la sua stessa identità (ad esempio passato precoloniale, l'epoca della dominazione straniera, la lotta per l'indipendenza. Le inevitabili tensioni e i conflitti del ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] di acqua e terra è sempre più strategica e, di riflesso, aumentano le relative tensioni.
,
Dalla campagna alla città. Popolazione, stili di vita e consumi planetari
Secondo le stime della Fao, nel 2050 gli abitanti del pianeta aumenteranno ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] . la diffusa tensione e l'incertezza dei rapporti tra le potenze europee; quindi i bagliori della guerra mondiale venivano considerazioni strategiche, della necessità di creare in Italia una solida base industriale produttrice delle artiglierie che ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] riparare le relazioni sociali compromesse o a ridurre la tensione sociale. La validità di tale etichetta è stata confermata in grado di far fronte a una elevata densità della popolazione utilizzando strategie per evitare i conflitti (de Waal, 1989). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia comica del XVI secolo è il risultato di un costante confronto tra [...] Specie nei momenti di maggior tensione politico-religiosa le fabulae della commedia latina, aliene da implicazioni L’imperfetta; la prima rappresentazione dell’Imperfetta è del 1556). Capovolgendo la strategia narrativa dell’Orlando Furioso, con la ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] all’inizio, l’elaborazione di una valida strategia sul futuro dell’energia deve guardare verso orizzonti non troppo vicini km, di cui 80 ad alta tensione, coprendo l’intera città di Milano. L’espandersi della domanda di elettricità spinse la Edison ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] La tensione sui delle MCA i pazienti possono essere classificati in modi diversi attraverso dei sintomi non facilmente misurabili o riproducibili (per es., uno sbilanciamento energetico). La quasi totalità di questi approcci terapeutici usa strategie ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] completezza di informazione necessaria all'elaborazione di una strategia sicura di vittoria. Ci sono poi i giochi ), come mero rispecchiamento della società oppure come valvola di sfogo circoscritta e omeostatica di tensioni e di conflitti generati ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...