Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'ascesa della Chiesa di Roma
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il consolidarsi progressivo degli apparati ecclesiastici [...] esempi così antichi? [Ambrogio adotta la stessa strategia retorica simmachiana della prosopopèa di Roma] […] Che dire di imperatori tensione. Il cosiddetto scisma “acaciano”, originato dall’assenso fornito dal prete Acacio all’Henótikon (482) dell’ ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] delle armoniche presenti nella tensione di uscita dal convertitore. Tuttavia, per sfruttare maggiormente la tensione ai capi dell l’automazione, non è chiamato a svolgere una complessa strategia di controllo, ma che deve essere abbastanza veloce da ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] azzurro la salva. Con sarcasmo, con un’intuizione o con lucida strategia, l’artista di oggi descrive una donna che si salva da sola della regione) ai villaggi di case, che a un occhio attento si rivelano baracche, e riesce a rappresentare la tensione ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] La strategia fu di affrontare un problema vicino: il problema limite al tendere all’infinito del numero delle inclusioni. assumere forma sferica, per rendere minima la loro tensione superficiale). Analogamente, quando si passa a considerare spazi ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] fino a poco tempo fa ogni panoramica sull’America Latina muoveva dalla tensione politica e ideologica tra le democrazie liberali di cui il Cile era elaborare strategie comuni a tutela della sicurezza. La sovranità nazionale che molti paesi dell’area ...
Leggi Tutto
LAURIA, Ruggero di
Andreas Kiesewetter
Nacque poco prima del 1250 a Scalea, primogenito di Bella d'Amico nutrice di Costanza di Svevia (figlia del futuro re di Sicilia Manfredi e di Beatrice di Savoia) [...] nella primavera e nell'estate 1296 crebbe, però, la tensione tra il L. e Federico. I motivi di questo linea dal punto di vista dellastrategia navale, perché non poterono imprimere una svolta definitiva all'andamento della guerra. In ultimo luogo il ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] in grado di riprodursi, che essi riescono a generare. La strategia riproduttiva di gran lunga più semplice e diffusa è basata su una delle dodici costellazioni dello zodiaco, quella sotto il cui regno ogni opposizione si riassorbe nella tensione ...
Leggi Tutto
LUDOVICO II, re d'Italia, imperatore
François Bougard
Nato tra l'822 e l'825, il figlio primogenito di Lotario I e di Ermengarda non ha lasciato tracce di sé prima della sua ascesa al trono del Regno [...] L. II adottò allora una strategia di accerchiamento, cercando di riavvicinarsi al fratello minore Carlo di Provenza. Nel corso dell'estate dell'857 L. II incontrò Ludovico il Germanico a corso dei diversi momenti di tensione che si accumulavano, in ...
Leggi Tutto
CONTINI, Gianfranco
Paola Italia
Nacque a Domodossola il 4 gennaio 1912 da Riccardo (nato a Chiari, provincia di Brescia), impiegato ferroviario, e da Maria Cernuscoli (nata a Rivolta d’Adda, in provincia [...] dimensione politica
Tra l’una e l’altra tensione si distesero i conforti dell’amicizia, che cementò negli anni una serie di esemplarità è evidente anche per quanto riguarda la strategia ecdotica complessiva: la soluzione di irrisolvibili questioni ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] Striscia di Gaza hanno conosciuto momenti alterni di tensione e di moderato riavvicinamento politico dettati soprattutto dal in diverse zone strategichedell’entroterra egiziano: in primo luogo, il Cairo e il distretto della capitale, per poi ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...