Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] ha mostrato da tempo che la comunicazione è un terreno di tensioni costanti, in cui si giocano delicate partite per l'affermazione dell'Io proprio, oppure per la riduzione di quello dell'altro, per ragioni di tipo sia strettamente psicodinamico sia ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] tensioni tra Riyadh e Teheran. Al di là dell’episodio di cronaca, la rivalità con l’Iran è figlia soprattutto delletensioni ed esterni all’area mediorientale, nonché un ripensamento delle stesse strategie e posture di politica estera di molti attori ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] alla foce), il fago alfa era frutto di una precisa strategia di ricerca. Fin dalla fine degli anni Quaranta, infatti, di virologia – la prima in Italia – dell’Università di Roma.
A queste tensioni si aggiungevano, sul piano politico e ideologico ...
Leggi Tutto
etica
Termine introdotto da Aristotele per designare le sue trattazioni di filosofia della pratica; indica quella parte della filosofia che si occupa del costume, ossia del comportamento umano. Salvo [...] , per la sua intrinseca tensione verso il bene, trova il suo completamento nell’e. cristiana della redenzione, in quanto l istituzionale. Da una parte ciò ha costituito una strategia di smascheramento di situazioni di discriminazione non percepite ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] militare con la Turchia, a causa di un’escalation di tensione politica che ha raggiunto il suo apice in seguito all’ delle zone di confine con il Libano – zona strategica per il passaggio di rifornimenti – ed è arrivato ad assediare Homs, una delle ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] un lungo itinerario nella storia della società e della cultura, dell'economia e della politica. Fra i due aspetti si svilupperà una sorta di sinergia, quasi di osmosi, che produrrà in Europa una strategia tendenzialmente uniforme di investimento sul ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] misti’, che sono in netta diminuzione anche a causa delletensioni con i palestinesi negli ultimi anni. A questi due da Stati Uniti e Russia. Altro settore strategicodell’economia israeliana è rappresentato dall’industria diamantifera: Israele ...
Leggi Tutto
MATTEOTTI, Giacomo
Mauro Canali
MATTEOTTI, Giacomo. – Nacque a Fratta Polesine, presso Rovigo, il 22 maggio 1885, da Girolamo e da Elisabetta Garzarolo.
Il padre, originario di Comasine in Val di Pejo, [...] Il M. le considerava due momenti di una stessa strategia: era infatti convinto che quanto più fosse riuscito a far di grande tensione vi fu il 30 maggio. La giunta delle elezioni aveva proposto la convalida in blocco degli eletti della maggioranza. ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] il C. dovette accettare un compromesso: i creditori dell'arretrato, anziché esser pagati, avrebbero ricevuto "riconoscimenti" al 5% le cui modalità di rimborso restavano da definire. Per una strategia tutta tesa al ristabilimento del credito fu un ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Gaetano
Mauro Moretti
– Nacque a Molfetta l’8 settembre 1873 da Ilarione e da Emanuela Turtur.
Secondogenito, crebbe all’interno di una famiglia numerosa, composta da dodici figli, dei quali [...] di una transizione controllata, pur se non priva di tensioni; al giovane Salvemini non mancarono le occasioni per prendere mutamento di strategia: denuncia aspra (sarebbero state le edizioni della Voce a pubblicare, nel 1910, Il ministro della mala ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...