Ravenna
Augusto Vasina
Le relazioni della città, già antica capitale dell'Esarcato bizantino in Italia, con Federico II costituiscono l'ultimo capitolo di una tradizione pressoché ininterrotta nel corso [...] a trovarsi in posizione strategica assai rilevante, a seguito soprattutto dell'affermazione temporale della S. Sede nella ossequio al supremo potere civile.
Nella crescente e diffusa tensione fra governanti e governati anche Ravenna sembrava ora una ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica costituita nel 1804 nella parte occidentale di Hispaniola, l’isola più popolata del continente americano che si trova a est [...] motivi di tensione.
Il paese è ad alto rischio d’instabilità politica soprattutto per la debolezza delle sue istituzioni. strategia di ricostruzione del paese che prevede la creazione di un’amministrazione pubblica efficiente, lo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
SICHELGAITA
Arianna Bonnini
– Figlia del principe longobardo di Salerno Guaimario IV e di Gemma (sposatisi nel 1032), si unì in matrimonio, verosimilmente nel 1058, a Melfi, con il normanno Roberto [...] rispondeva alla nuova strategia politica di Roberto, trovare in una situazione di evidente tensione e svolse forse, almeno stando Ruggero il Gran Conte e l’inizio dello Stato normanno. Atti delle Seconde Giornate normanno-sveve... 1975, Bari ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] presenta vere e proprie innovazioni sia per quanto riguarda la strategia politica sabauda, sia per l'incremento territoriale del comitato, ma si configura come la sostanziale prosecuzione delle attività e dei conflitti già intrapresi da Amedo V.
Come ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Profetico anticipatore degli scenari dell’architettura degli ultimi 30 anni, Rem [...] della Villette a Parigi, OMA reinventa la nozione stessa di urbanistica attraverso un progetto concepito deliberatamente più come strategia architettonica che tiene in tensione il programma “criticando” il primato della sua dimensione sociale. Nello ...
Leggi Tutto
Nacque a Firenze nel marzo del 1858 da Orazio e Caterina Bianchi. Dopo aver frequentato la scuola tecnica, nel 1877 fu assunto come impiegato presso la rete ferroviaria adriatica e si iscrisse all'Associazione [...] anno, durante lo sciopero delle fonderie Pignone, si adoperò per moderare la tensione e per evitare lo sciopero non riteneva concretamente possibile fare dell'opposizione alla guerra un momento dellastrategia rivoluzionaria. Durante il conflitto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea di città sociale ha origine nel XIX secolo, in Gran Bretagna. Nel secolo [...] della fabbrica viene ricambiata con importanti sicurezze quali la casa, la scuola per i bambini, le previdenze sociali. Queste iniziative tendono di fatto a neutralizzare la tensione una delle ruote dentate della grande macchina strategicadell’Eni, ...
Leggi Tutto
Nella lingua quotidiana, il termine mitigazione, applicato a un evento o a uno stato, ha un presupposto negativo: quel che viene mitigato è un fenomeno atmosferico avverso (ad es., i rigori dell’inverno, [...] ), mantenendo il presupposto di negatività dell’oggetto mitigato, indica l’insieme di strategie con cui i parlanti riducono i di naturalezza, manipolazione dell’altro per i propri fini. È un’ambivalenza che Spitzer vedeva come tensione, nel messaggio, ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] russofona rappresentano uno dei più gravi e frequenti fattori di tensione interna al paese e uno dei motivi d’attrito nelle relazioni particolare) e di perseguire una strategia di sicurezza nell’ambito dell’Alleanza atlantica ha indotto le autorità ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] estero, sia a causa della convalida di una legge slovacca che vieta la doppia cittadinanza. Altro motivo di tensione tra le due comunità diminuirne la dipendenza, Bratislava sta sviluppando una strategia volta a migliorare l’efficienza energetica e a ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...