Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] l'élite è costretta ad adottare una strategia di cambiamento continuo delle mode per mantenere il proprio status rispetto vanno contro le convenzioni consolidate. Si verifica perciò una tensione continua tra la cultura istituzionale e la moda in ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] comunque di rango assai elevato in tutte le strategie conoscitive dell'azione umana, sia essa individuale o collettiva, isolabile o comunque in continua tensione, effettiva o virtuale che fosse, con la 'necessaria' unità della sintesi statale (v. ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] all’inizio, l’elaborazione di una valida strategia sul futuro dell’energia deve guardare verso orizzonti non troppo vicini km, di cui 80 ad alta tensione, coprendo l’intera città di Milano. L’espandersi della domanda di elettricità spinse la Edison ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] completezza di informazione necessaria all'elaborazione di una strategia sicura di vittoria. Ci sono poi i giochi ), come mero rispecchiamento della società oppure come valvola di sfogo circoscritta e omeostatica di tensioni e di conflitti generati ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] ha mostrato da tempo che la comunicazione è un terreno di tensioni costanti, in cui si giocano delicate partite per l'affermazione dell'Io proprio, oppure per la riduzione di quello dell'altro, per ragioni di tipo sia strettamente psicodinamico sia ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] un lungo itinerario nella storia della società e della cultura, dell'economia e della politica. Fra i due aspetti si svilupperà una sorta di sinergia, quasi di osmosi, che produrrà in Europa una strategia tendenzialmente uniforme di investimento sul ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] dell'appartenenza alla comunità nazionale acquista un'inusitata importanza, incidendo a fondo sulla rappresentazione dei diritti (insieme - e in latente tensione l'esigenza di riconoscimento nella strategiadell'attribuzione a tutti i soggetti, ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] mirato di attività multilaterali (concetto della multilateralità estensiva), vera e propria strategia per arricchire il bagaglio di della frequenza cardiaca, mentre l'impegno derivante dall'attenzione, la tensione psichica, lo stress delle ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] ; applicazione del piano; valutazione ed eventuale cambiamento dellastrategia definita; programma di manutenzione. L'ispezione concerne posto sotto la base consente di applicare il tensionamento del cavo fino al livello ritenuto in sicurezza e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] ruderi che ne restavano, i segreti della grande civiltà romana. Questa tensione trova eloquente espressione nella ricerca di ' di una serie di disegni e annotazioni di tecnica e strategia militare (in particolare sul modo di deviare il corso naturale ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...