flexicurity
<fleksiki̯u̯ë'rëti> (it. <-ki̯ùriti>) s. ingl., usato in it. al femm. – Strategia integrata finalizzata allo sviluppo contemporaneo della flessibilità (v.) e della sicurezza nel [...] più riprese a livello delle istituzioni europee. La motivazione di fondo è data dalla necessità di raggiungere gli obiettivi della rinnovata strategiadiLisbona (v. Agenda 2020), in particolare posti di lavoro più numerosi e migliori, e nel contempo ...
Leggi Tutto
employment strategy
Strategia europea per l’occupazione, avviata, nel 1997, dal Consiglio straordinario sull’occupazione di Lussemburgo, per mettere in atto quanto disposto dal Trattato di Amsterdam [...] . Un’ulteriore revisione della e. s. è stata compiuta nel 2005, rafforzando il legame con la strategiadiLisbona (➔ Lisbona, strategiadi). La strategia si adopera per ripristinare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. In linea con la ...
Leggi Tutto
Agenda 2020
Paolo Guerrieri
Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia, per il decennio 2010-20, la crescita e la coesione economica [...] a marzo 2000 e nota come l’A. diLisbona (➔ Lisbona, strategiadi).
Gli obiettivi
Attraverso tale strategia, l’Unione Europea si pone 5 ambiziosi obiettivi – in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia ...
Leggi Tutto
EQUAL
Iniziativa comunitaria di cooperazione transnazionale, sorta nell’ambito della strategia europea per l’occupazione delineata nel Consiglio europeo straordinario diLisbona (➔ Lisbona, strategia [...] europei (➔) 2000-06, è stata attuata a livello nazionale attraverso accordi di cooperazione interistituzionale (partnership di sviluppo) e di cooperazione transnazionale incentrati su 5 ambiti tematici prioritari: inserimento professionale, spirito d ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] successo della politica dell’Eu nel vicinato orientale.
La strategia nel vicinato meridionale dell’Eu non sembra aver prodotto dei contenuti e un mero cambiamento nominale (il Trattato diLisbona). Anche i cittadini irlandesi sanno bene che i loro ...
Leggi Tutto
di Claudio Catalano
L’Unione Europea (Eu) si è dotata in tempi recenti di una politica di difesa. Il trattato per la Comunità europea di difesa (Ced) del 1952 che istituiva un esercito europeo composto [...] in missioni autonome per compiti di Petersberg o della Strategia europea di sicurezza del 2003. La di autorizzazioni parlamentari nazionali e il relativo concetto è oggi in revisione.
Il trattato diLisbona del 2007 ha rinominato la Politica di ...
Leggi Tutto
di Michela Ceccorulli
La storia della Pesc e della Pesd ha visto una successione di importanti passi in avanti e altrettanto rilevanti battute d’arresto, che hanno sottolineato i limiti del coordinamento [...] . Sempre del 2003 è l’elaborazione della strategiadi sicurezza europea ‘A secure Europe in a better word’ che individuò sfide nuove e fornì linee guida per la loro comprensione e gestione.
Il trattato diLisbona (in vigore dal 2009) ha ricompreso la ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] armamenti n.; nel maggio 1992, con il Protocollo diLisbona, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan si dichiararono pronti a strategiche, intermedie e tattiche, in base al raggio d’azione dei vettori: in linea di massima si considerano strategiche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce [...] ha dato al paese la possibilità teorica di autodeterminare una propria strategiadi crescita, l’ha privato dei quadri tecnici diLisbona propri rappresentanti. A partire dal 1961 si ebbero in Angola rilevanti operazioni di guerriglia da parte di vari ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] di sottrarre alla popolazione di colore l'occasione di esigere dei mutamenti; ma una volta iniziatasi la resistenza armata fu modificata tale strategia mosaici si trovano oggi al Museo archeologico diLisbona). La villa di Estoi, a 9 km da Faro, ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...