Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] tra i due paesi, anche se al vertice Nato diLisbona del novembre 2010 la Turchia ha aderito al nuovo concetto strategico, mettendosi a disposizione per il progetto di difesa missilistica a condizione che Teheran non venisse menzionata. Le ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] estremamente vulnerabili rispetto all'inflazione e una strategiadi sviluppo non inflazionistica verrebbe incontro soprattutto da mussulmani, Portoghesi (nel Cinquecento Lisbona fu il maggior centro europeo di questo commercio), Spagnoli, Inglesi ( ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] e venezuelani aderivano all'organizzazione nel corso di un incontro a Lisbona, durante il quale il patto venne formalizzato nei giochi di simulazione invecchierebbe rapidamente.
f) Limitazione dei danni
Nel caso che la strategiadi trattative messa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Robert Holmes, che durante un viaggio a Lisbona verificò il funzionamento degli orologi di Huygens, o Jean Richer, che li indicandone subito il tipo e quindi suggerendone una strategiadi integrazione, generalmente il metodo della separazione delle ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] 1954 sulle denominazioni tipiche) e gli estensori del Trattato diLisbona avevano ben chiara la dimensione culturale e antropologica dei Nel territorio, un tempo Granducato di Toscana, la strategiadi incentivazione della coltivazione dell’olivo ha ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] e non regionali) l’Eu ha cercato di adottare una strategiadi gruppo, volta anche a rafforzare la (scarsa status.
Non solo il percorso che ha portato alla firma del Trattato diLisbona è stato travagliato, ma anche la sua attuazione non è avvenuta in ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] di quella disciplinare a livello nazionale. L'autonomia delle singole università propone strategiedi ateneo, con scale di quella diLisbona (promossa dall'UNESCO) e quella di Varsavia (promossa dalla Comunità Europea) - sulla necessità di sviluppare ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] mostrato più interesse per il Comitato, considerato sede strategica per la presenza sul piano internazionale (Bolgherini 2006). , 25: I fondi strutturali e il Mezzogiorno dopo il Trattato diLisbona, p. 18). Ma è anche vero che la situazione delle ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] reduction talks I) per la riduzione entro sette anni delle forze strategiche al livello di 6000 testate e 1600 vettori per parte; nel maggio 1992, con il Protocollo diLisbona, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan, sul cui territorio si trovavano armi ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] consiste nella definizione di una serie di obiettivi comuni che impegnano gli Stati membri a elaborare delle strategie a livello direttive generali in materia - sempre nei Consigli Europei diLisbona e Stoccolma dove, per es., il principale rimedio ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...