Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] comunicazione della Commissione UE nr. 179 del 2002, Verso una strategia tematica per la protezione del suolo, è sancito che "l comunicazioni via satellite, sistemi d'allarme, sorveglianza militare) ha portato a una consistente crescita dei livelli ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] il caso, secondo una strategia di pensiero globale e flessibile: una strategia significativamente emersa per la prima cui l'identità della vasta area (una ex base dell'aeronautica militare) è riassunta nello slogan Tree City (la Città degli Alberi), ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] a concludere sulla superiorità di un tipo di manovra strategica, le vittorie prussiane del 1866 ci portano a 1866 in Boemia, Torino 1900; C. de Renémont, Campagne de 1866, étude militaire, voll. 2, Parigi 1900-01; H. Bonnal, Sadowa, Parigi 1901; ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] 'Unione e l'orientamento politico filostatunitense dei nuovi membri, l'esistenza dell'alleanza militare nord-atlantica e la debolezza di una strategia di difesa collettiva, lo sfruttamento in comune da parte delle multinazionali europee delle risorse ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] 2016); il Gateway gardens di Francoforte, in un’ex zona militare in trasformazione dal 2008, sulla base del masterplan del 2005 di ferroviari a Tōkyō. I livelli multipli consentono una strategica confluenza di servizi diversi come l’alta velocità (AV ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] , battezzato Typhoon nel Regno Unito e Tifone dall'Aeronautica militare italiana. L'EF-2000 è il risultato di un programma guidate e missili SCALP-EG ed Exocet. In aderenza alla strategia di deterrenza francese, il Rafale diverrà anche vettore di armi ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] internazionali); d'altro canto il successo della strategia per la diversificazione produttiva è subordinato all' . Nel corso dell'anno successivo i violenti scontri tra i militanti del FIS e le forze dell'ordine provocarono oltre quaranta vittime ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] 'interno di tre distinti livelli decisionali, ognuno caratterizzato da specifiche competenze e ambiti d'azione: politico-strategico, politico-militare e strategico-militare. I primi due competono all'autorità politica, il terzo è proprio del vertice ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] , bar, autobus, centri commerciali: una vera e propria strategia del terrore, che vedeva impegnati, oltre ad Ḥamās, i della Natività, al cui interno si erano nascosti alcuni militanti e terroristi palestinesi. Dopo oltre un mese di trattative ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] quali operano il vivente e l'ambiente tra loro compatibili o antagonisti. Da qui la vera strategia: slancio essenzialmente biologico prima, poi arte militare, politica e sociale che ha come denominatore comune (sia pure con differenti prospettive) la ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...