Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] cercarono di trovare un modus vivendi o una strategia di sopravvivenza nonostante l'avvento del Neorealismo. di un umorismo qualunquista o piccolo-borghese nelle c. d'ambiente militare o impiegatizio interpretate da Heinz Rühmann o da Heinz Erhardt, ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] Italia centrosettentrionale. 1 due sovrani concordarono un'accorta strategia matrimoniale, da attuare negli anni successivi, con i di provenienza francese, e infine inviò un contingente militare napoletano in appoggio alle truppe inglesi, spagnole e ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] percentuale del pil).
Comunque, nel 2014, salvo per minoranze militanti, la natura delle revisioni dei trattati dall’Atto unico a guida europea. Sempre del 2003 è l’elaborazione della strategia di sicurezza europea ‘A secure Europe in a better word’ ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] : Dalla televisione di partito al partito della televisione.
I militanti di partito che, in Italia (ma ciò succede anche la chiave del successo dell’operazione, anche in termini strategici: mentre per il pubblico, che ragiona sulla base della ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] la costruzione di armi per l'esportazione e l'orizzonte militare è precluso all'innovazione e alla produzione elettroniche). A sia per il grande pubblico sia per le industrie. La strategia di creare il mercato dei prodotti elettronici si basa sulla ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] del poker o degli scacchi.
Hilbert pensava che questa strategia, per definizione, avrebbe liberato la matematica da tutte le moderno. Molti codici sofisticati usati per motivi di segretezza militare o commerciale sono basati su algoritmi che in linea ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] di test in vitro e in vivo permette quindi di sviluppare strategie diverse per la ricerca preclinica di un farmaco, ma non un lavoro più leggero.
Chi fa obiezione di coscienza alla leva militare non deve avere il porto d'armi, non deve essere ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] di Blaise de Monluc e dei suoi uomini migliorò la situazione militare. Il C., però, continuava a sperare in un rovesciamento dei poter contare sulla sua protezione. Si trattava di una strategia alla quale era legata la sorte dell'intera famiglia, che ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] Europa (Paesi Bassi, Francia) e celebrano la potenza militare e l'invincibilità della Germania. La campagna di Russia La grande abbuffata, 1973), Bernardo Bertolucci (Partner, 1968; La strategia del ragno, 1970; Ultimo tango a Parigi, 1972), i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] all’inizio degli anni Trenta, come si è detto, le strategie per il controllo del nuovo business sono ben avviate. Sul carro i migliori scienziati del Paese si dedicano alla ricerca militare studiando soprattutto l’elettronica delle alte frequenze. Il ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...