La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] con grande successo nella cosiddetta Korean Wave, l’invasione internazionale dei prodotti culturali sudcoreani, all’interno di una strategia di “Corea globale” che punta a rafforzare la sua influenza culturale e politica nel mondo. Soprattutto per ...
Leggi Tutto
Da alcune settimane, il dibattito europeo è dominato dalla discussione su una nuova strategia industriale. Il 1° febbraio 2023 la Commissione europea ha annunciato le prime azioni per inserirsi nella competizione [...] con Stati Uniti, Cina e altri Paesi ...
Leggi Tutto
Il 12 giugno 2023, dopo il suo discorso alla London Tech Week, il primo ministro inglese Rishi Sunak si intrattiene per circa mezz’ora a conversare pubblicamente con un imprenditore, Demis Hassabis. Hassabis è il cofondatore e amministratore delegat ...
Leggi Tutto
Agli inizi di luglio, il quotidiano britannico Financial Times ha riportato la notizia secondo la quale il presidente cinese Xi Jinping avrebbe messo in guardia il leader russo contro il possibile uso di armi nucleari in Ucraina, in occasione del su ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] Europa per la fase che seguirà alla conclusione del conflitto.Le lezioni della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’Unione Europea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche costretto l’UE a fare i conti con alcune sue debolezze ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] è alla guida di uno Stato comunista»), trascurando il significato del lavoro messo in piedi per definire un vero mutamento di strategia, il cambiamento non è sfuggito a Foreign Affairs che ha pubblicato, nei giorni del soggiorno di Xi a San Francisco ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] e i microrganismi possono proliferare ed espandersi, creando un paesaggio di vegetazione rigogliosa. Secondo le loro stime, queste strategie potrebbero portare a un aumento significativo del sequestro di carbonio da parte delle piante e del suolo in ...
Leggi Tutto
Possono 495 voti in una elezione supplettiva cambiare radicalmente la strategia energetica e di lotta al cambiamento climatico di una nazione del G7? Se guardiamo a quello che sta accadendo nel Regno Unito, [...] la risposta è evidentemente sì. Il 20 lugl ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] repubblicano José Antonio Kast, già in corsa come candidato per le prossime presidenziali, dovrà ora rivalutare la sua strategia e quella della compagine a cui appartiene per definire un nuovo percorso se intende essere un’alternativa di governo ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] il leader della formazione di centrodestra, Alberto Núñez Feijóo, è stato finora il più acceso contestatore della strategia negoziale di Sánchez, accusato sostanzialmente di barattare la stabilità istituzionale della Spagna e i principi democratici ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»]...
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....