La recente pubblicazione da parte dell’amministrazione statunitense di una Strategia nazionale per le tecnologie critiche ed emergenti mostra la profondità del conflitto degli Stati Uniti con la Cina, [...] che ha proprio nella tecnologia un’arena decisiv ...
Leggi Tutto
Sembrano passati mesi da quando, come riportato su Atlante, il governo britannico aveva deciso di tenere nei confronti del Covid-19 un atteggiamento del tutto dissonante da quello italiano circa le misure di contenimento. Eppure era solamente il 10 ...
Leggi Tutto
Le contese acque del Mar Cinese Meridionale ritornano a scaldarsi, dopo il comunicato stampa rilasciato dal segretario di Stato americano Mike Pompeo in data 13 luglio. Infatti, nonostante la più che ovvia avversione verso le mire egemoniche di Pech ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo articolo per Atlante Treccani – che potete leggere qui e nell’ultima newsletter di AtlanteUSA2020 ‒ erano state espresse serie preoccupazioni sulla crisi che la democrazia americana sta attraversando in queste settimane (ovviamente non s ...
Leggi Tutto
Un concerto al giorno. Incuranti dei divieti, del rischio di finire in carcere come persone non gradite al regime. Senza permessi, senza seguire una precisa strategia, se non quella di affidare alla musica, [...] al ballo, all’incontro, il desiderio di ca ...
Leggi Tutto
In queste ore le tre parole più discusse in Gran Bretagna sono: “immunità di gregge”.Boris Johnson ha puntato tutta la sua strategia in risposta al Coronavirus sul principio che, invece di contenerlo, [...] il virus vada quasi aiutato a fare il suo corso ...
Leggi Tutto
Durante la Seconda guerra mondiale, la Francia di Vichy fu il teatro di una strage silenziosa: almeno 45.000 internati psichiatrici morirono di fame. Si trattò di una strategia eugenista? No. Come ha dimostrato [...] Isabelle von Bueltzingsloewen, fu l’es ...
Leggi Tutto
Lo scorso gennaio il ministro della Difesa francese Florence Parly ha annunciato che d’ora in avanti Parigi considererà le “cyber” armi quali strumenti di proiezione della potenza francese, a fianco di quelle tradizionali. Affermando che «la cybergu ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio di ricercatrici del Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt (ossia l’agenzia spaziale tedesca) discute dell’impatto della strategia di riduzione delle emissioni di gas serra, che costituisce [...] oggi la priorità nel tentativo dell’uman ...
Leggi Tutto
Di nuovo sulla scena come protagonista della definizione degli equilibri globali; attenta a consolidare il proprio status e a garantire la tutela dei suoi interessi geopolitici, attraverso un’articolata [...] strategia funzionale a consacrarla come grande ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»]...
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....