Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] Uniti lo abbiano sempre considerato come un presidente corrotto.Al di là delle implicazioni legali, Mulino ha mantenuto la strategia di attirare elettori con la promessa di tornare ai bei vecchi tempi. Senza partecipare ai dibattiti pubblici, Mulino ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] decide di bloccare il rilascio dei permessi, come accade ormai ciclicamente, allora è impensabile pianificare una qualsiasi strategia di lancio e commercializzazione. Altro paletto imposto dal governo è stato quello sulle microtransazioni, ossia sull ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] di riferimento nel prossimo futuro.Contestualmente, la politica estera kuwaitiana, con il suo focus rivolto all’adesione alla grande strategia cinese con le sue Nuove Vie della seta, rischia di confliggere con l’esigenza più concreta di continuare a ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] , con dei tempi quindi piuttosto stretti che andranno a complicare il processo decisionale dei partiti e la loro pianificazione strategica. In attesa del risultato del secondo turno, sembra già conclusa la parabola politica di Macron, che nel 2017 ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] internazionale basato sulle regole sono ritenuti contrari ai valori e agli interessi dell’Alleanza. A differenza del precedente Concetto strategico 2010, dunque, che rifletteva i contorni di un’epoca in cui le priorità erano focalizzate su temi come ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha presentato ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra, cercando di lasciare un’impronta duratura sulla politica climatica americana. [...] degli americani per il pianeta non si spegnerà,” ha dichiarato Podesta. Uno dei segnali più chiari di questa strategia decentralizzata è il via libera alla California per applicare regole più severe sull'inquinamento dei veicoli, contrastando i ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] loro sempre più ampia legittimazione nella società israeliana, in quella palestinese e nel mondo. Una parte fondante di questa strategia è il non accontentarsi di fare massa critica tra di noi, ma cercare di arrivare alla comunità internazionale. In ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] romanzate, storie fantasiose in cui perdersi e sognare. Guai a restare fermi. A un certo punto, però, bisogna cambiare strategia comunicativa.Sì, è inevitabile che accada prima o poi, altrimenti succede come con la pubblicità che stava snaturando la ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] vincere la guerra, con l’appoggio dell’Occidente, che, con differenti gradi di convinzione, la sta appoggiando in questa strategia. La vittoria sul campo appare difficile e comunque lontana nel tempo, ma anche la strada del negoziato è sicuramente in ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] l’isola qualora fosse stata oggetto di un’invasione cinese, in una sorta di deviazione da una posizione di “ambiguità strategica” del governo statunitense da lungo tempo mantenuta. In questo senso, i suoi commenti relativi alla vittoria di Lai sono ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»]...
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....