Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] effetti al risveglio Zoza, resasi conto di aver perso l’uomo che amava, diventa più intraprendente e capace di immaginare una strategia che ruota attorno a una finestra (altro rilevante simbolo fiabesco, Allasia, 26-28) in faccia al palazzo del re.È ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] ”, in enunciati del tipo «Parigi prende le distanze dalla politica di Bonn», oppure «Parigi concorda con Washington la migliore strategia...»; ecc.; ma ciò vale anche per piccoli centri o quartieri – è il caso del comune di Maranello (Modena) per ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] . L’effetto che ha avuto l’iniziativa dell’azienda non poteva essere – e non è stato – quello sperato.Rivedendo le strategie comunicative e di marketing aziendale di Taffo e Groupalia, si possono capire i meccanismi generali nei quali esse si sono ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] , a cura di Wri, Iucn, Unep, Library of Congress, Washington, 1992.Il valore sociale dei medici veterinari, Censis.itLa Strategia Nazionale per la Biodiversità, Mase.gov.itL'invasione dei parrocchetti tra danni e rumore: la scienza chiede aiuto ai ...
Leggi Tutto
Tre consigli per non comprarlo!Entrata nel Libro dell’anno di Treccani (2023), la parola deinfluencing ‘deinfluenzare’ nasce sull’onda di un trend, nato nella rete, in risposta alla spinta eccessiva al [...] di greenwashing (fuori e dentro la rete), che, come recita la voce del Vocabolario Treccani.it, è una «strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguistica testuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] testuale emergono ancora più specificamente, allorché Serianni considera un metodo di riscrittura del testo burocratico a partire dalla «strategia delle informazioni» (ivi, p. 150). Il motivo è che, in un testo, la distribuzione delle informazioni si ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] in cui tutto è possibile. Al termine del refrain, viene ripresa la sillaba finale del titolo, reiterata sulla linea ritmica, con una strategia ricorrente nelle costruzioni testuali dell’estate 2024: «Se gira il karma-ma-ma/ ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma, ma ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] delle classi Lacio Drom, può essere sia uno strumento di esclusione, sia di emancipazione. Nel documento della Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti 2021-2030. Attuazione della Raccomandazione del Consiglio ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] in vivaci discussioni quotidiane. Camera, Senato e genepyNon so dire se quella della Presidente del Consiglio sia una strategia costruita appositamente per ottenere il consenso di chi apprezza l’uso di uno registro colloquiale anche in momenti di ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] più pressanti del popolo e rimandargliele indietro. Anche il linguaggio da lei usato è coerente con questa strategia: raramente la sentiamo usare parole complicate, tecnicismi, termini ricercati. Per lo più parla in modo molto comprensibile ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»]...
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....