Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] progettazione e produzione dello stampo e dell’anima, e successiva lavorazione di sgrossatura e rettifica), o con le lavorazioni necessarie per l’asportazione del metallo (fresatura, tornitura e rettifica), o con la stratificazione per aggiunta di ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] . Un recente documento congiunto delleSocietà europee di cardiologia, dell'aterosclerosi e dell'ipertensione ha proposto, in ipertensione borderline, lieve, moderata o grave). Questa stratificazione trova ragione di esistere nella presenza di una ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] immensa regione, pari a tre quarti dell’intera superficie dello stato, che ha dichiarato l’indipendenza per le spinte provenienti dalle stesse società africane e in parte per le nell’Africa saheliana e la stratificazione dei fronti di crisi obbligano ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] pubblica, inizio della scrittura, formazione dello Stato burocratico, rilevante stratificazione sociale, accentuata il lavoro per conto della divinità come la funzione primaria dell'uomo. La formazione dellesocietà complesse ebbe dei costi sociali ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] portale e la piattaforma di vendita sono gestiti da una societàdello Stato che si chiama SEGITTUR (Sociedad Estatal para la Gestión in varie modalità la comunità locale e la stratificazionedelle competenze sul demanio marittimo. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] stratificazione sociale. In essa trovano espressione una discriminazione antifemminile, superata solo negli anni trenta, ma che per altro permane tuttora con l'esclusione delle soprattutto perché, al pari dellesocietà al cui interno sono praticate ...
Leggi Tutto
FOGAZZARO, Antonio
Lucia Strappini
Nacque a Vicenza il 25 marzo 1842 da Teresa Barrera e da Mariano, che esercitò su di lui un'influenza notevole e persistente, com'è documentato da alcuni personaggi [...] (1893) L'origine dell'uomo e il sentimento religioso, letta alla Società per l'istruzione della donna (in Rassegna la stratificazione sociale e culturale del mondo fogazzariano; nella cornice, di nuovo, sono tratteggiati i paesaggi delle colline ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] scambi economici
In tre quarti dellesocietà conosciute dagli antropologi il della dote e della ricchezza della sposa al diverso modello di discendenza e di trasmissione dell'eredità e all'esistenza o meno di un sistema complesso di stratificazione ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] eccellenza di questa ‘societàdell’immateriale’, che è dato dal valore simbolico dell’oggetto scambiato, poiché niente essere vista, secondo l’approccio cognitivo, come una stratificazione di conoscenze, di convenzioni e di stili che contribuiscono ...
Leggi Tutto
Turismo
Gerardo Ragone
Introduzione
Spostamenti di individui o di gruppi da una località abituale di residenza verso altre località hanno da sempre caratterizzato la storia dellesocietà umane. Generalmente [...] rientrarvi, considerando che nelle attuali società di consumo questo tipo di innovazioni presenta spesso caratteri policentrici, vale a dire che non matura esclusivamente dalla élite, dai vertici dellastratificazione sociale. Si ricordi, infine, che ...
Leggi Tutto
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...
archeologia
archeologìa s. f. [dal gr. ἀρχαιολογία comp. di ἀρχαῖος «antico» e -λογία «-logia»]. – 1. Studio e conoscenza dell’antichità in genere. Più in partic., la scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche...