VIOLA, Cesare Giulio
Scrittore, nato a Taranto il 26 novembre 1886. Nella guerra mondiale fu ufficiale di fanteria e pilota aviatore. Iniziò la sua vita letteraria con un libro di versi, L'altro volto [...] del mondo (tre atti, 1931); La ronda di notte (quattro atti, 1931); Quella (tre atti, 1932), Canada (tre atti, 1933); Stratosfera (tre atti, 1935);...E lui gioca (tre atti, 1936); L'inferno (tre atti, 1937). Altri atti unici: Giappone; Il concerto. ...
Leggi Tutto
Scienza, detta anche fisica terrestre, che studia i vari fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che hanno luogo nell’atmosfera, sulla superficie e nell’interno della Terra. Si divide tradizionalmente [...] alla combustione delle risorse fossili naturali a partire dall’epoca dello sviluppo industriale, e la distruzione dell’ozono stratosferico, evidenziata nel corso di ogni primavera australe dal cosiddetto ‘buco dell’ozono’ in Antartide, sono i temi di ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] all'1% (circa 5 tonnellate per chilotone). La molecola di NO reagisce con l'ozono e, se fosse trasportata nella stratosfera, come accadrebbe nel caso di esplosioni dell'ordine di grandezza dei megatoni, esaurirebbe lo strato di ozono che protegge la ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] cruciale in questo fenomeno per due differenti aspetti. Il primo è la presenza dei vortici polari, una regione della stratosfera che circoscrive il Polo Nord e il Polo Sud, dove la circolazione atmosferica crea un vortice in grado di intrappolare ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di un anonimo urban artist francese (n. Parigi ?), affermatosi nella scena internazionale della street art grazie al progetto Space invaders. Dal 1996 l’artista crea e installa abusivamente [...] per ben due volte; la prima con il progetto Art4space dove attraverso un pallone a elio una sua creazione ha raggiunto la stratosfera (2012), e la seconda nel febbraio 2015 quando, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, uno dei suoi alieni ...
Leggi Tutto
ULTRAVIOLETTI, RAGGI
Nicola Rosato
(XXXIV, p. 643)
Lo spettro della luce solare è molto più ampio di quello percepito dai nostri occhi; al di là del rosso esistono raggi invisibili, detti ''raggi infrarossi'', [...]
Negli ultimi anni è stata notata, dagli scienziati che si occupano di atmosfera terrestre, una diminuzione dello strato d'ozono stratosferico che protegge la Terra dalle micidiali radiazioni UVB. L'ozono (O3) forma un sottile strato situato tra 20 e ...
Leggi Tutto
sensitivita climatica
sensitività climàtica locuz. sost. f. – Parametro (climate sensitivity) utilizzato per caratterizzare la risposta del sistema climatico a un dato forzante radiativo (v.). La s. [...] come, per es., le eruzioni vulcaniche: conseguentemente all’eruzione del vulcano Pinatubo del 1991 furono immesse nella bassa stratosfera notevoli quantità di ceneri e diossido di zolfo (SO2) in grado di favorire la soppressione di metano in due ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] .
Il ruolo dell'ozono nell'atmosfera
L'ozono è un gas presente in piccole quantità in strati diversi dell'atmosfera. Nella stratosfera l'ozono forma un vero e proprio schermo che svolge un ruolo essenziale per la vita sulla Terra. L'ozono, infatti ...
Leggi Tutto
mongolfiera
mongolfiéra [Der. del cognome dei primi realizzatori di essa, i fratelli Joseph-Michel (1740-1810) e Jacques-Étienne Mongolfier (1745-1799)] [STF] [MCF] Aerostato con sostentamento ottenuto [...] : pallone cilindrico ad aria calda abbastanza usato, per il suo basso costo e la sua semplicità, per portare nella stratosfera strumenti per ricerche geofisiche e astrofisiche; l'involucro è fatto di materiale plastico, robusto e assai leggero, e il ...
Leggi Tutto
LICINI, Osvaldo
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore, nato a Monte Vidon Corrado (Ascoli Piceno) il 22 marzo 1894 e ivi morto l'11 ottobre 1958. Studiò all'Accademia di Belle arti di Bologna, dove conobbe [...] gruppo degli altri astrattisti che faceva capo al teorico C. Belli; ma le sue opere (soprattutto Castello in aria e Stratosfera) si distinguono per l'evasione dalla pura razionalità, per la presenza di allusioni a un mondo fantastico, anzi già quasi ...
Leggi Tutto
stratosfera
stratosfèra s. f. [dal fr. stratosphère, comp. del lat. stratum «strato» e -sphère di atmosphère «atmosfera»]. – 1. Nel passato, l’alta atmosfera terrestre (al disopra della troposfera), così chiamata in quanto supposta calma e...
stratosferico
stratosfèrico agg. [der. di stratosfera] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla stratosfera, che ha luogo o avviene nella stratosfera: la regione s.; osservazioni s.; venti s.; volo s.; ascensione s.; pallone s., pallone libero...