Hirst, Damien
Giovanna Mencarelli
Artista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Cresciuto a Leeds, dove ha iniziato i suoi studi artistici, nel 1986 si è trasferito a Londra per frequentare il Goldsmiths [...] riscosso buon successo le due personali presentate a Londra: Internal affairs (ICA, Istitute of Contemporary Art) e In & Out of love (Woodstock street). Già presente nella short list del Turner Prize nel 1992, H. si è aggiudicato il prestigioso ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] a Huntington, New York (1974); isolati urbani come il Church Street South a New Haven, Connecticut (1966-69), e il progetto ); musei come l'ampliamento dello Williams College Museum of Art and Department a Williamstown, Massachusetts (1977-86), e ...
Leggi Tutto
LINDNER, Richard
Alexandra Andresen
Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] più brutali e volgari della vita metropolitana americana (The Street, 1963, New York, I. M. Pei Collection; disegni, al tema della coppia (Et Eve, 1976, Parigi, Musée National d'Art Moderne). Vedi tav. f.t.
Bibl.: R. Gunter, Richard Lindner, New ...
Leggi Tutto
MEYEROWITZ, Joel
Elenonora Vasco
Fotografo statunitense, nato a New York il 6 marzo 1938. È uno dei fotografi di riferimento per il racconto della storia americana dagli anni Sessanta in poi. Premiato [...] artistica ha avuto inizio dopo l’incontro, mentre lavorava come art director in un’agenzia pubblicitaria, con il grande fotografo Robert Frank. Affascinato dalla tradizione della Street photography di Eugène Atget e Henri Cartier-Bresson, con i ...
Leggi Tutto
LINDSAY, Nicholas Vachel
Salvatore Rosati
Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] the Cabin (1926); Johnny Appleseed (1928). Saggi, schizzi e studî: The Art of the Moving Picture (1915; ed. riv. 1922); The Golden Book of Springfield (1920); The Litany of Washington Street (1929), ecc.
Bibl.: E. Davison, Some Modern Poets, New York ...
Leggi Tutto
FRAMPTON, Sir George James
Arthur Popham
Scultore inglese, nato nel 1860, morto il 21 maggio 1928. Lavorò come intagliatore e modellatore, dopo aver studiato alla Lambeth Art School con W.S. Frith e [...] ed eseguì la colossale statua della regina Vittoria per Calcutta (1901); la statua bronzea in piedi di Quintin Hogg in Regent Street; la figura di Peter Pan nei giardini di Kensington (1911); busti di Giorgio V e della regina Maria per il palazzo ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Re/Constructing Luba Pasts, in M. Nooter Roberts - A.F. Roberts (edd.), Memory. Luba Art and the Making of History, New York 1996, pp. 49-59; R. Blench, s. vi sono le sepolture della necropoli di Cobern Street, risalente agli inizi del XIX secolo, e ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 1863. Quel giorno, alla Freemason's Tavern di Great Queen Street, nel rione di Holborn, si riunirono 11 club dell'area 3 luglio 1997, nr. 21), Germania (Rundfunkstaatsvertrag 31 agosto 1991, art. 5), Grecia (l. 5 agosto 1991, nr. 1958), Portogallo ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] 1964; Gimpel the fool, 1957; The Spinoza of the Market Street, 1961) il poeta della vita e della legge, di un' 1961.
Jacomuzzi, A., La poesia di Montale, Torino 1978.
James, H., The art of the novel. Critical prefaces (a cura di R. P. Blackmur), New ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] della giustizia, e che porta l’obbligo di adoperarsi al bene reciproco» (art. XIX).
46 ASV, AES, Italia III, Po. 758-762, fasc pp. 101-116; J. Pollard, The Vatican and the Wall Street Crash: Bernardino Nogara and Papal Finances in the Early 1930s, « ...
Leggi Tutto
draghista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene l’economista e politico Mario Draghi. ♦ Il risultato del referendum avrà ripercussioni sulla durata del Governo? Non è detto. Ma chi è insofferente a Conte spera che qualunque esito favorisca l’avvento...
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...