Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] di audience delle soap operas inglesi, tipo Coronation street, così diverse per ambientazioni e trame dalle soap . it.: La distinzione, Bologna 1980).
Bourdieu, P., Les règles de l'art, Paris 1992.
Bourdieu, P., Réponses, Paris 1992.
Buonanno, M., L' ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] in particolare con l’assemblaggio di abiti e indumenti tipico dello street à porter e con l’innovazione nella funzionalità e nel italiana nel mondo, 2005; Handbook of the economics of art and culture, 2006).
L’attenzione alla produzione di cultura ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] ), l’installazione collocata sul tetto di un edificio newyorkese tra West Broadway e Grand Street e visibile da ogni apertura vetrata del Museum of Modern Art: il calco in resina iperlucida e parzialmente trasparente dello spazio interno di una delle ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] che hanno portato all’abbandono del n. 10 di Downing street da parte dei due più importanti Primi Ministri degli ultimi forza ha anche una qualche autorità (Seconds J.L., De l’art social ou des vrais principes de la société politique, Premier cahier, ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] stato approvato il Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, 281; d. lgs. 1.9.1993, n. 385; d. lgs. 24.2.1998, n. 58; l. 28.12.2005, n. 262; art. 13, d.l. 6.7.2012, n. 95, convertito con l. 7.8.2012, n. 135; d.l. 30.11.2013, n. ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] ’intero onere finanziario (artt. 2326, 2342, 2362; v. anche l’art. 2250 c.c.). Questa opportunità era già da tempo offerta dalle leggi vendere i loro titoli in borsa (la regola di Wall Street, si afferma, è quella di non votare alzando la mano ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] e dal parallelismo che è facile stabilire fra le loro parti (Wall Street e la City, Midtown e il West End, Battery Park e architettonico (recente la realizzazione del Museum of Contemporary Art sul vecchio Santa Fe Depot, un deposito ferroviario ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] design ha scoperto, e in alcuni casi rivalutato, la figura dell’art director (AD). Proprio l’inizio di secolo ha visto, infatti, si è sviluppato in stretta connessione con la street culture, ossia con quelle manifestazioni culturali metropolitane ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] al 200 d.C.: il cardine massimo corrispondeva all’attuale High Street e terminava a est con una porta oggi quasi scomparsa, a Britain, Edinburgh 1953.
J. Toynbee, Art in Roman Britain, London 1962.
Ead., Art in Britain under the Romans, Oxford 1964 ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] The demon barber of Fleet Street (2007; Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street) di Burton vi ricorrono .A. O’Hanian, M.E. Phillips, Digital filmmaking. The changing art and craft of making motion pictures, Boston 2000.
L. Manovich, The ...
Leggi Tutto
draghista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene l’economista e politico Mario Draghi. ♦ Il risultato del referendum avrà ripercussioni sulla durata del Governo? Non è detto. Ma chi è insofferente a Conte spera che qualunque esito favorisca l’avvento...
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...