Andrej LongoUndiciNon dimenticarePalermo, Sellerio, 2025Quelli che stanno in fondo alla fila vedono tutto, ma nessuno si accorge di loro. Andrej Longo, con la sua raccolta di racconti Undici (Sellerio, [...] devastante, in Longo il sentimento amoroso si lega strettamente alla condizione sociale e alla marginalità. Entrambi gli un contesto politico mondiale attualmente caratterizzato da una crescente polarizzazione e dall’ascesa di movimenti di estrema ...
Leggi Tutto
«La carcerazione assume il ruolo di macchina di normalizzazione generalizzata: punisce, corregge, classifica, assoggetta». Questo concetto, che Michel Foucault ha elaborato in Sorvegliare e punire (1975), [...] ha assunto, negli ultimi duecento anni, una rilevanza crescente nelle società occidentali. Persone con disturbi mentali non cfr. DELI).2. Gli alienés voyegeurUn drappello di termini strettamente connessi all’idea dell’errare senza meta è quello dell’ ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] le tematiche dei loro brani vengono relazionate alla crescente protesta studentesca che porterà alla seppur breve esperienza ideologici che prevenivano l’espressione musicale di contenuti non strettamente politici. A oggi, la situazione è nettamente ...
Leggi Tutto
Sulle pagine del quotidiano «Il Foglio», Alfonso Berardinelli ha scritto a proposito di Rivoluzioni e popolo nell'immaginario letterario italiano ed europeo di Stefano Brugnolo (Macerata, Quodlibet, pp. [...] l'ho solo sfogliato e assaggiato qua e là con crescente interesse – e ha sottolineato – al di là di tutto cura le parole e le espressioni più adatte, di tipo strettamente familiare, pidocchiale diremmo». Non siamo Landolfi, né per meriti letterari ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] sarebbe necessario considerare anche nella loro funzione strettamente testuale, cioè quella di esplicitare le connessioni videolezioni del portale Mondadori Education e il numero crescente di pubblicazioni sulla didattica della scrittura. L’esempio ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] Vale la pena di notare che anche il lessema eponimia è strettamente legato alla cultura e alle tradizioni greco-latine.Come ci sarà altri complessi di narrazioni tradizionali, con un’attenzione crescente alle culture extraeuropee. Un caso a sé ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le possibilità d'impiego dei suoi strumenti....
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione dei terremoti di Warner Marzocchi. – Uno...