Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] 1941 dirigendo fra Islanda e Groenlandia; in quel passaggio (stretto di Danimarca) le navi tedesche furono impegnate dall'incrociatore ancora sviluppata in quantità e qualità imponendo un crescente e severo logoramento alle risorse degli Alleati"
...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] palliativi capaci di ritardare appena la centralizzazione ognora crescente.
Nel 1960 una Costituente ha cominciato a al quale più tardi si rifaranno - più o meno strettamente - artisti quali C. Graeser. Ha acquistato importanza internazionale, ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] oltre 1 milione di ab., altrove tale quota, pur crescente, è contenuta naturalmente dalla frammentazione insulare, e spesso il terre oggi sommerse dal Mar di Arafura e dallo Stretto di Bass congiungevano l'Australia rispettivamente con la Nuova ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] dà lavoro a un 40% della popolazione attiva ed è strettamente collegato all'agricoltura; circa 40.000 addetti lavorano nel ramo altri paesi dal rincaro dei prodotti petroliferi, dalla disoccupazione crescente e da un tasso d'inflazione pari al 16%. ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] biologiche ed ecologiche, anche sulla spinta di una domanda crescente di interventi per la soluzione di non facili problemi e distinti livelli trofici.
In particolare, la stretta interdipendenza che negli ambienti lagunari esiste tra sedimento ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] di soddisfare il fabbisogno alimentare di una popolazione crescente su una disponibilità territoriale già scarsa. Il criterio genetiche locali e globali. Quest'ultimo punto, strettamente interconnesso con il generale mantenimento della biodiversità, ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] Boemi), che ne costituiscono l'81%, e dai Moravi (13%), strettamente affini ai primi e solidali con essi e parlanti la stessa lingua, fra Cechi e Slovacchi: mentre una parte crescente del mondo politico slovacco rivendicava una trasformazione del ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] con l'appoggio del Regno Unito, sostenevano con crescente determinazione la necessità di un intervento militare per attuare atti fu attribuita al giordano A.M. al-Zarqawi, strettamente legato ad al-Qā̔ida, e da questa sostenuto finanziariamente ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] la forza dell'euro nel panorama economico internazionale e la crescente competitività dei Paesi emergenti (Cina, India e, non dispetto di un leggero calo nel panorama nazionale, strettamente correlato all'incremento dei traffici legati al movimento ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] nel 1972).
L'industria, eccettuati i rami più strettamente collegati all'estrazione petrolifera, assume dimensioni piuttosto modeste; nel quella data, l'autorità centrale ha dedicato una crescente attenzione al problema dei trasporti, per la cui ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....