Braccio di mare situato tra la Penisola diMalacca e l'Isola di Sumatra, dipendenza dell'Oceano Indiano. È lungo 800 km e ha una larghezza minima di 55 km. Seguendo la costa occid. della Penisola diMalacca, [...] ha un andamento NO-SE. Presso la sua estremità sudorient. si trova l'Isola di Singapore. Lo S. di M. è percorso da una rotta marittima tra le più frequentate al mondo, che collega l'Oceano Indiano con il Pacifico. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola diMalacca, tra lo StrettodiMalacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] Wilford & Associates), comprendente teatri, cinema e locali per il tempo libero.
Braccio di mare (lungo 104 km, largo 16) tra l’isola di S. e le Riau, che unisce lo StrettodiMalacca con il Mar Cinese Meridionale. È percorso da importanti linee ...
Leggi Tutto
Sumatra Isola dell’Oceano Indiano (481.780 km2 con 47.852.100 ab. nel 2007), appartenente politicamente all’Indonesia. Bagnata a N dal Mar delle Andamane, a NE dallo StrettodiMalacca, a E dal Mar Cinese [...] tutto l’arcipelago e sulla costa della Penisola diMalacca, fino a che fu sconfitto (nella seconda metà del 14° sec.) a opera del regno di Giava e fu assorbito dallo Stato di Malayu, risorto come vassallo di Giava. Nel 15° sec., soprattutto sotto la ...
Leggi Tutto
Città capitale della Malaysia (7.563.912 ab. nel 2017) e dell’omonimo Stato federato, situata 320 km a NO di Singapore; sede del governo è Putrajaya. La città ha un aspetto eterogeneo: la parte moderna [...] . Posta sulla grande strada occidentale e sulla principale linea ferroviaria della penisola, è servita dallo scalo oceanico di Port Swettenham, sullo StrettodiMalacca. Nel 1998 è stato inaugurato a Sepang il nuovo aeroporto internazionale. ...
Leggi Tutto
Toba Lago del settore settentrionale dell’isola di Sumatra (1264 km2), a 911 m s.l.m. Ha forma ellissoidica, con l’asse maggiore lungo 90 km circa e il minore 30. Profondo fino a 529 m, vi sorge l’isola [...] di Samosir (530 km2); emissario è l’Asahan, che sfocia nello strettodiMalacca. ...
Leggi Tutto
Città della Malaysia (186.524 ab. nel 2000), capitale dello Stato di Kedah, a 9 km dalla costa dello StrettodiMalacca. Mercato agricolo (riso, caucciù). Nodo della linea ferroviaria Singapore-Bangkok. ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] e Malaysia hanno dichiarato di non considerare più lo StrettodiMalacca acque internazionali; di vietare il passaggio alle petroliere di oltre 200.000 t.s.l.; di subordinare il passaggio di navi militari alla concessione di un prermesso.
Anche il ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] di Giava (–7125 m), mentre il Mar di Giava raggiunge appena i –70 m; a E degli strettidi Lombok e di Makassar, il fondo marino presenta grandi sprofondamenti (Mar di Celebes, 5520 m; Mar di delle foreste interne della Malacca, utilizzano lingue che ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola diMalacca, uno dei [...] , centro minerario e capitale del nuovo stato, Ipoh (80.894) nel Perak, al centro di un'area mineraria e coltivata a hevea, Malacca, porto sullo stretto omonimo, che fu il primo insediamento europeo (1511) nella penisola. Altri centri, oltre quelli ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Pechino è interessato a creare un corridoio per il proprio commercio che eviti di passare per lo StrettodiMalacca e ha investito molto nell’area del Belucistàn e nel porto di Gwadar, nel sud del paese. La Cina ha infatti individuato quest’area come ...
Leggi Tutto
malese
malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della penisola di Malacca, dell’arcipelago...
liquid detector
loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» esplosivi che non vengono...