AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] i casi dell'Austria, dell'Olanda e della Danimarca. Dopo la riforma della legge sulla costituzione del lavoro così fra tali organi una comunicazione molto stretta, di tipo 'endoaziendalistico', una sorta di canale unico dal lato dei lavoratori.In ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] ebbe ben presto un eccesso di iscrizioni del 50%. Baeyer mantenne uno stretto controllo dell'istituto e un' Society of London), anche in Francia, Germania, Russia, Stati Uniti, Danimarca, Svezia, Belgio, Finlandia, Norvegia, e all'inizio del XX sec ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] Observatoire di Parigi era il danese Ole Christensen Rømer, il quale, dopo aver fatto ritorno nel 1681 in Danimarca, è un esempio dei legami sempre più stretti intercorrenti fra la realizzazione di strumenti scientifici e la filosofia naturale. ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] avesse il merito di essere un "autentico sostantivo composto sassone", Thoms evidenziava lo stretto rapporto sussistente ritenute obbligatorie - nel 1908 in Danimarca e nel 1909 in Germania e propose di utilizzarle per differenziare il folklore dalla ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] Tedesca, Olanda, Belgio, Danimarca, Svezia e Norvegia. I tratti comuni dei sindacalismi caratteristici di questi paesi vanno, in socialista non aveva nel suo bagaglio ideologico la stretta dipendenza del sindacato dal partito, e la componente ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] , Ungheria 1919, Canada, Cecoslovacchia, Danimarca 1920, Iugoslavia 1945) fino a casi di lungo intervallo (Bulgaria 1879-1945; come è stretto il legame tra politiche pubbliche favorevoli alle donne e presenza di organizzazioni e di movimenti ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] non è possibile parlare di costantinismo – inteso, come prima si è accennato, nel senso distretta alleanza fra trono e modo, il mancato disestablishment delle Chiese di Stato in Inghilterra, Norvegia e Danimarca (oltre al complesso e non del ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] giro di alcune generazioni attraverso uno stretto controllo degli individui coinvolti nella riproduzione, in particolare di sesso come quelli attribuiti all'uomo di Grauballe, sopra ricordato, per l'Età del Ferro della Danimarca, ma anche da un ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] Landesmus. di Hannover, e il S. Maurizio di un reliquiario nel monastero di Lögum, in Danimarca, mostrano una e molto sovente si ebbero gambali di cuoio cotto ben sagomati, che entravano a stretta adattandosi sull'arto, allacciati lungo l ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] dunque fortemente da quella degli sport in senso stretto. Molti sport, sia di squadra, come il rugby o il calcio, altri paesi europei (Francia 47%; Danimarca 51%; Regno Unito 65%; Svezia 80%). Questo tipo di attività non propriamente sportive ha ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...