Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] , Corinto, da dove, superando l'omonimo stretto, si arrivava proprio a ridosso di Atene. In breve si finirà col completare , pp. 341-370.
231. R. C. Davis, The War of the Fists.
232. A. Da Mosto, I bravi di Venezia, p. 16.
233. Clemente XIII, papa ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] stimoli tattili e, nei Primati, sono alterate la strettadi precisione del pollice e dell'indice e l'attività 517-525.
Feringa, E. R., Shuer, L. M., Vahlsing, H. L., Davis, S. W., Regeneration of corticospinal axons in the rat, in ‟Annals of neurology ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] all'esame di una questione fondamentale, strettamente connessa, e degna anch'essa di un approfondimento Cinquecento), cf. Verona, Archivio di Stato, Archivio antico dei comune, b. 233, proc. 2708.
217. James C. Davis, Una famiglia veneziana e la ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] per gli stretti vincoli di solidarietà che univano i loro iscritti. Di qui l' 23-28.
78. E. Crouzet-Pavan, "Sopra le acque salse", I, pp. 410-421.
80. J.C. Davis, The Decline, p. 26.
81. F.C. Lane, Family Partnerships, pp. 36 s.
81. Ibid., p. ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] È confermato che la prima fase di sviluppo è strettamente dipendente dai modelli cretesi, sia «Special Relationship», in OxfJA, I, 1982, pp. 9-25; J. Cherry, J. Davis, The Cyclades and the Greek Mainland in LCI: the Evidence of the Pottery, in AJA, ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] concesso di importare solo merci distretta necessità, in concomitanza di particolari momenti di difficoltà economica, pp. 193-194.
84. M. Aymard, Strategie di cantiere, p. 260.
85. R.C. Davis, The Shipbuilders of the Venetian Arsenal, p. 4.
86. ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] severo, esercitato mediante i direttori in stretto contatto con prefettura, questura e Ministero 1886-1962). Convegno-Testimonianze, "Quaderni di Storia delle Donne Comuniste", 1984, nr. 4.
230. Natalie Zemon Davis, Le culture del popolo, Torino ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] di tutto il trattato che illumina lo stretto rapporto con la genesi del De vulgari eloquentia - di dover spiegare, con argomenti di 88, che chiarisce magistralmente il carattere di questa indiscutibile influenza. Ma vedi anche DAVIS, op. cit., pp. 166 ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] quadro della campagna di salvataggio di Cartagine sotto l'egida dell'UNESCO e in stretta collaborazione con l' serie di prospezioni di cui ignoriamo l'ampiezza. Altri archeologi si recarono a Utica, attratti dal prestigio della città: N. Davis nel ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] -classica attiene un ambito di funzioni e di valori simbolici molteplici e strettamente legati all'esercizio e funzioni doveva certamente essere quella di centro di riunione (E. N. Davis). L'orientamento N-S, che consente di avere almeno una zona in ...
Leggi Tutto