Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] la metafora insalatiera, con cui viene spesso designata la coppa Davis. Servire e pallonetto passano dal tennis al calcio.
Il periodo, tutta una serie di pubblicazioni, alcune di puro intrattenimento, altre distretto contrappunto tecnico, e una ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] of Hieronymos of Syracuse, Berlino 1969; N. Davis, C. M. Kraay, The Hellenistic Kingdoms. di Artabano II di Partia (10-38 d.C.). Il diritto di una serie di dramme di Gondofare, tuttavia, è strettamente affine a un tipo partico più antico, quello di ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Surplus and Self-Sufficiency in the Cycladic Subsistence Economy, in J.L. Davis - J.F. Cherry (edd.), Papers in Cycladic Prehistory, Los Angeles in realtà di carne di maiale, secondo un costume di origine orientale che rimase strettamente legato agli ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] Regions, Washington (D.C.) 1990; J.F. Cherry - J.L. Davis - E. Mantzourani, Landscape Archaeology as Long-Term History, Los Angeles 1991; causano ristagni di umidità (tracce scure); la comparsa o meno di questo tipo di traccia è strettamente legata ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] di grandi porzioni del patrimonio di enti ecclesiastici soppressi e del demanio statale e feudale, sottratti alla strettadi , la possibilità di radicali cambiamenti nella cornice del regime borbonico (Villani 1973; Villari 1977; Davis 1979). Non si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] Alla fine del secolo era ormai stato creato uno stretto legame tra istituzioni caritatevoli e iniziative imprenditoriali nella città and Politics in the Age of the Risorgimento, a cura di John A. Davis-Paul Ginsborg, Cambridge 1991, pp. 49-69. Per la ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] che a questa data sembrerebbe mantenere un rapporto più stretto con la città, come confermerebbero dati iconografici e stilistici vastissimo programma di edilizia monumentale, di cantieri decorativi (Davis-Weyer, 1968) e di dotazioni di arredi e ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] C.): questa ha una base alta e stretta, e un serbatoio più profondo di quella siriana. Ancora databili al Cipriota- ; D. Levi, Festòs e la civiltà minoica, Roma 1976; I. L. Davis, Keos V. Ayia Irini: Period V, Magonza 1986; a. Speziale, Considerazioni ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] Egyptian Tomb of the Old Kingdom, London - New York 1987; W. Davis, The Canonical Tradition in Ancient Egyptian Art, Cambridge 1989; R. Vergnieux di frequentazione e del culto del dio, di cui esso è, non va dimenticato, la "casa", nel senso stretto ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] in Storia delle donne. Dal rinascimento all’età moderna, a cura di Natalie Zemon Davis-Arlette Farge, Roma-Bari 1991, pp. 435-454.
15. lato si codificavano i doveri materni all’interno di un più stretto legame madre-figlio, dall’altra si impiegavano ...
Leggi Tutto