Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] trattati in senso stretto (peraltro il di O. Capitani, J. Miethke, Bologna 1990, pp. 169-193 (ma si veda l’intero volume). Su Ubertino F. Callaey, L’idéalisme franciscain spirituel au XIVe siècle. Étude sur Ubertin de Casale, Louvain 1911; C.T. Davis ...
Leggi Tutto
Colonie d'oltremare
Benjamin Arbel
Espansione e contrazione
Nei due secoli qui presi in esame lo Stato da mar veneziano era costituito da circa cento centri coloniali distinti, quelli che in una forma [...] della sensibilità dei sudditi greci in materia religiosa e dello stretto rapporto tra la sfera religiosa e la stabiliti sociale e di galere da mercato: Milano, Biblioteca Ambrosiana, Ms. D. 95 inf. (2).
95. B. Arbel, Η ΚύπϱoϚ.
96. Cf. James C. Davis ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] vita dell'uomo. Certo, la nozione di ‛rivoluzione scientifica', in senso stretto, indica la svolta avvenuta nel periodo New York 1984.
Dardi, C., Semplice lineare complesso, Roma 1976.
Davis, D., Artculture: essays on the post-modern, New York 1977.
...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] essa appare utile per distinguere le immagini di C. che non sono strettamente né storiche né dottrinali. Tra le historische Klasse, Abhandlungen, n.s., 52), München 1961; C. Davis-Weyer, Das Traditio-Legis-Bild und seine Nachfolge, MünchJBK, s ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] di scomposizione e ricomposizione cubiste, e a Léger in particolare, è Stuart Davis, le cui composizioni degli anni venti, già ricche di a dar conto non tanto di una tendenza in senso stretto quanto di una situazione piuttosto diversificata che trova ...
Leggi Tutto
Sociologia
TTom B. Bottomore
di Tom B. Bottomore
Sociologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Idee e problemi fondamentali della sociologia nel primo Novecento. 3. Sociologia e marxismo nella crisi mondiale. [...] non conclusiva, controversia teorica - è contenuta in un saggio di K. Davis e W. E. Moore, Some principles of stratification (1945 la teoria funzionalistica ebbe un influsso analogo - e strettamente connesso - a quello che aveva avuto nello studio ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] strettamente collegata con l'arsenale, perché le armi da fuoco, di piccole o di grandi dimensioni, erano fatte di ferro oppure di bronzo; in seguito, anche le palle di Ashgate, 1997, pp. 1-40.
Davis 1991: Davis, Robert C., Shipbuilders of the Venetian ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] , cioè a camera ipogea accessibile dall'esterno tramite uno stretto passaggio inclinato (dromos). Dei tumuli antico-scitici soltanto uno può essere attribuito a un guerriero di alto rango, il kurgan di Mel´gunov presso Kirovograd, coevo ai kurgan ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] quanto la riverenza sagra tra sangue sì stretto e le conseguenze di non produrre al foro li domestici Il Seicento, Vicenza 1984, p. 518 (Pp. 495-539).
49. James C. Davis, The Decline of the Venetian Nobility as a Ruling Class, Baltimore 1962, pp. ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] informale spagnolo ha origini strettamente collegate con il surrealismo; un clima di ‛rivolta' moderna iniziò di Gorky e di Stuart Davis, intorno al 1940 cominciò a imporsi nell'ambiente dei pittori di New York, a partecipare alle loro discussioni. Di ...
Leggi Tutto