SPORT.
Alessandro Capriotti
– Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis
Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] lo caratterizzano, da quella sociodemografica in senso stretto, a quella economica, a quella medico-sanitaria nel 2014 della Svizzera. La Fed Cup, una sorta di equivalente femminile della Coppa Davis, è stata conquistata nel 2007 e nel 2008 dalla ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] sopra ricordate, il presente capitolo verrà dedicato alla seconda di esse, quella cioè di più stretta competenza del neurochirurgo (v. Poppen, 1960; v. David e altri, 1961; v. Mullan, 1961; v. Davis e Davis, 1963; v. Kempe, 1968; v. Matson, 1969; v ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] tanto giustizia quanto iniquità, tanto ragionevolezza quanto arbitrarietà" (v. Davis, 1969, p. 3; v. anche Morris of Borth-y Quest'ultima implica il dovere per le corti di giustizia di applicare strettamente le nuove leggi scritte, nelle quali quella ...
Leggi Tutto
MARCELLO II, papa
Giampiero Brunelli
Marcello Cervini nacque il 6 maggio 1501 a Montefano, presso Macerata, da Ricciardo, appaltatore delle imposte nella Marca d'Ancona, e da Cassandra Benci.
Trascorse [...] sia nel gruppo di più stretti collaboratori di Paolo III, incapace, nell'ultima fase del pontificato, di appianare i rapporti H. Jedin, Storia del concilio di Trento, Brescia 1987-88, ad ind.; M. Daly Davis, Zum Codex Coburgensis: früher Archäologie ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] dalla tab. VI - vanno molto al di là di quelle strettamente pertinenti al Progetto Genoma Umano. È -482.
Botstein, D. L., White, M. H., Skolnick, M. H., Davis, R. W., Construction of a genetic linkage map in man using restriction fragment length ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] vision, in Large-scale neuronal theories of the brain (a cura di C. Koch e J. L. Davis), Cambridge, Mass., 1994, pp. 23-60.
Churchland, P. di Huntington. Stretto collaboratore di Alzheimer, e successore di Kraepelin sulla cattedra di psichiatria di ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] , a cura di C. Bertelli, I, Milano, una capitale da Ambrogio ai Carolingi, Milano 1987, pp. 178-201; C. Davis Weyer, Müstair, 13°, con la quale presenta per es. strette analogie l'ala viscontea della rocca di Angera (v.), costituita da un portico con ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] poli, che garantiva tra di essi una virtuale assenza di concorrenza, dagli stretti legami tra imprese al loro 259-283.
98. D. Beltrami, Storia della popolazione di Venezia, p. 212.
99. R.C. Davis, Shipbuilders of the Venetian Arsenal, p. 13.
100. ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] spinti a non convivere con i loro parenti più stretti. In dodici di queste Case si erano sposati due o più fratelli Correttori alle leggi, b. 3, lettere VII e VIII; cf. J.C. Davis, The Decline of the Venetian Nobility, pp. 96 ss., e Franco Venturi, ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] . Cf. R.C. DAvIs, Shipbuilders of the Venetian Arsenal, p. 217.
27. La concessione in uso gratuito di case a proti e salariati appartenenti in senso stretto alla gerarchia direttiva dell'Arsenale, il cui apporto era ritenuto di estrema utilità e ...
Leggi Tutto