Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] è di Kane l'invenzione del taglio rettangolare verticale stretto che di A. Raymond; Inspector Wade (1934) di L. Anderson; Mandrake the Magician (1934) di L. Falk e P. Davis; Terry and the Pirates (1934) di M. Caniff; Sergeant King (1935, Audax) di ...
Leggi Tutto
FERRI, Ciro
Laura Falaschi
Nacque a Roma, nella parrocchia di S. Maria in Trastevere, il 3 sett. 1633 da Clara Bonilla, romana, e Antonio Auriga "alias Ferri" (L. Falaschi, in Pascoli [1730], ed. crit. [...] . Davis, 1986, pp. 39 s., 70, 77, 172, 180 s.). A questi anni risale anche la sua stretta collaborazione 68-74; B. Canestro Chiovenda, C. F., G. B. Gaulli e la cupola della chiesa di S. Agnese in piazza Navona, in Commentari, X (1959), 1, pp. 16-23; A ...
Leggi Tutto
CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] che talora rimaneva stretto; in altri casi l'apertura delle staffe assumeva la forma di un esagono irregolare, Byzantinische Waffen (Byzantina Vindobonensia, 17), Wien 1988; R.H.C. Davis, The Medieval War-horse, London 1989.L.G. Boccia
Archeologia
La ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] due elementi maggiori sono un acquedotto e una stretta cerchia di mura. Questa cultura della Tarda Antichità e de l'Auvergne 89, 1979, pp. 217-256.
M. T. Davis, Le Choeur de la cathédrale de Clermont-Ferrand: le commencement de la construction ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] discussione il lavoro del fotografo, collegando strettamente il vissuto dell'operatore con le sue di video e videoinstallazioni di più di 40 artisti americani, e alcuni video (di Paik e D. Davis) sono trasmessi via satellite negli USA. La Biennale di ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] che a questa data sembrerebbe mantenere un rapporto più stretto con la città, come confermerebbero dati iconografici e stilistici vastissimo programma di edilizia monumentale, di cantieri decorativi (Davis-Weyer, 1968) e di dotazioni di arredi e ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] Egyptian Tomb of the Old Kingdom, London - New York 1987; W. Davis, The Canonical Tradition in Ancient Egyptian Art, Cambridge 1989; R. Vergnieux di frequentazione e del culto del dio, di cui esso è, non va dimenticato, la "casa", nel senso stretto ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] essa appare utile per distinguere le immagini di C. che non sono strettamente né storiche né dottrinali. Tra le historische Klasse, Abhandlungen, n.s., 52), München 1961; C. Davis-Weyer, Das Traditio-Legis-Bild und seine Nachfolge, MünchJBK, s ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] di scomposizione e ricomposizione cubiste, e a Léger in particolare, è Stuart Davis, le cui composizioni degli anni venti, già ricche di a dar conto non tanto di una tendenza in senso stretto quanto di una situazione piuttosto diversificata che trova ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] informale spagnolo ha origini strettamente collegate con il surrealismo; un clima di ‛rivolta' moderna iniziò di Gorky e di Stuart Davis, intorno al 1940 cominciò a imporsi nell'ambiente dei pittori di New York, a partecipare alle loro discussioni. Di ...
Leggi Tutto