DAL VERME, Luchino
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 26 sett. 1838 da Luigi e da Vittoria Bolognini, in nobile e antica famiglia originaria di Verona, che aveva annoverato fra i suoi rappresentanti [...] , per imbarcarsi nuovamente su un piroscafo diretto a Penang, nello strettodiMalacca, dove attese l'arrivo della "Vettor Pisani", a bordo della quale ripartì alla volta di Singapore e di Hong Kong. La costa giapponese venne avvistata la mattina del ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande [...] soprattutto nel tratto compreso tra lo StrettodiMalacca e lo Strettodi Bab el Mandeb, nel quale la pirateria pone seri vincoli di sicurezza al traffico mercantile. A supporto della costruzione di una rete di f. transcontinentali asiatiche si sono ...
Leggi Tutto
traffico marittimo, nuove rotte del
tràffico marìttimo, nuòve rótte del. – Il traffico marittimo mondiale soffre di alcune storiche strozzature che impongono alle grandi navi da carico, alle portacontainer, [...] di bottiglia sulle lunghe rotte internazionali restano il Canale di Panamá, il Canale di Suez, lo Strettodi Gibilterra, lo StrettodiMalacca Centrale, il Nicaragua, a progettare la realizzazione di un canale concorrente a Panamá. Sfruttando il ...
Leggi Tutto
STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] 3900 kmq.
Penang è un'isola che fronteggia la costa occidentale della penisola diMalacca, da cui è separata da un canale stretto e poco profondo, usato come porto o ancoraggio. Fu la prima colonia britannica nella penisola, e fu ceduta dal sultano ...
Leggi Tutto
MALACCA (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Camillo MANFRONI
Città della costa occidentale della penisola diMalacca, situata a 2° 14′ di lat. N. e a 102° 12′ di long. E. Il nome viene esteso anche [...] una parte degli Stabilimenti inglesi dello Stretto. Malacca è ora il meno importante dei tre porti degli Stabilimenti e raramente vi attraccano grosse navi, a causa principalmente dell'insufficienza di fondale del porto. La popolazione ammontava ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] verso l’Africa, l’istmo di Suez, il Mar Rosso, il Golfo di Aden e l’Oceano Indiano; a E, lo Strettodi Bering e il Pacifico; a mancarono scambi di merci preziose con lontane contrade, come Taprobane (Ceylon), e forse anche la penisola diMalacca; dopo ...
Leggi Tutto
(anche George Town) Città della Malaysia (180.573 ab. nel 2000), sulla costa nord-orientale dell’isola omonima, adiacente alla Penisola diMalacca, a 5° 25′ di lat. N. È la capitale dello Stato di Pulau [...] l’isola di P. e un tratto della costa occidentale della Malacca. L’economia ’isola di P. e a Butterworth (Penisola diMalacca). P presso l’aeroporto internazionale di Bayan Lepas.
Fondata Malacca. Ma prima della metà del 19° sec. questa posizione di ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] l'America e l'Asia confine è lo Strettodi Bering, tra l'Asia c l'Australia lo Strettodi Singapore, il cordone delle Isole della Sonda fino Yün ling, dell'Indocina e della penisola diMalacca, che segnano i margini occidentale e meridionale del ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] e la proclamazione della dottrina di Monroe); se termina l'Impero capitalistico e strettamente "imperialistico" ed esclusivo, divinato olandese nell'Indonesia e del colonialismo britannico in Malacca. "Il mondo del Pacifico - scriveva l'Economist ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] di Aden e, dopo formata l'ampia ma poco praticabile insenatura del Golfo di Tagiura, si approssima collo strettodi intertropicale ed australe; i primi vivono anche nel Tibet, nella Malacca e nel Borneo, i secondi nell'India, Indocina, Sumatra, ...
Leggi Tutto
malese
malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della penisola di Malacca, dell’arcipelago...
liquid detector
loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» esplosivi che non vengono...