• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]

strombatura

Sinonimi e Contrari (2003)

strombatura s. f. [der. di strombare]. - (archit.) [conformazione svasata verso l'interno dell'apertura di porte e finestre] ≈ strombo. ‖ (non com.) sguancio. ... Leggi Tutto

strombare

Sinonimi e Contrari (2003)

strombare v. tr. [der. di tromba, per la sua forma svasata] (io strómbo, ecc.). - (archit.) [sagomare il muro intorno a un'apertura in modo che presenti la strombatura] ≈ ‖ (non com.) sguanciare. ... Leggi Tutto

strombo

Sinonimi e Contrari (2003)

strombo /'strombo/ s. m. [der. di strombare]. - (archit.) [conformazione svasata verso l'interno dell'apertura di porte e finestre] ≈ [→ STROMBATURA]. ... Leggi Tutto

intradosso

Sinonimi e Contrari (2003)

intradosso /intra'dɔs:o/ s. m. [comp. di intra- e dosso, modellato sul fr. intrados]. - 1. (archit.) a. [superficie inferiore di un arco o di una volta] ≈ imbotte, sottarco. ↔ estradosso. b. [superficie [...] interna del vano di una porta o di una finestra] ≈ imbotte. ⇓ sguancio, strombatura, strombo. 2. (aeron.) [parte inferiore del profilo alare di un velivolo] ≈ ventre. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
AUXONNE
Città della Francia, capoluogo di cantone, circondario di Digione, dipartimento della Côte d'Or; è situata sulla Saône, a 190 m. s. m., ed è stazione della ferrovia Parigi-Lione-Mediterraneo. Nel 1926 aveva 5350 abitanti. Alcune fabbriche di...
AREINES
AREINES H. Toubert Località a km. 3 a E di Vendôme (dip. Loir-et-Cher), la cui chiesa, denominata attualmente Notre-Dame-du-Mont-Carmel, non è documentata anteriormente al 13° secolo. Il suo interesse risiede soprattutto nella serie di affreschi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali