• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3121 risultati
Tutti i risultati [3121]
Biografie [1016]
Musica [908]
Diritto [396]
Storia [161]
Temi generali [150]
Medicina [112]
Economia [114]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]
Arti visive [107]
Religioni [99]

dermoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

dermoscopia Metodica diagnostica strumentale non invasiva volta allo studio delle lesioni cutanee pigmentate. È utilizzata principalmente per la diagnosi del melanoma cutaneo. ... Leggi Tutto
TAGS: METODICA DIAGNOSTICA

clampaggio

Dizionario di Medicina (2010)

clampaggio La pinzettatura strumentale (o, per estens., anche la compressione digitale) di un vaso sanguigno o di altro condotto anatomico, nel corso di interventi chirurgici. ... Leggi Tutto

pelvimetria

Dizionario di Medicina (2010)

pelvimetria Misurazione digitale, strumentale, o con mezzi radiologici o ecografici delle dimensioni della pelvi, fatta allo scopo di valutare preventivamente le possibilità di corretto espletamento [...] del parto o di avere in tempo utile, in caso di ristrettezza o di viziatura del bacino, le indicazioni al parto cesareo ... Leggi Tutto

meatoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

meatoscopia Esplorazione strumentale di un meato anatomico, con particolare riguardo ai meati uretrali; essi si esplorano in caso di sospetta ostruzione a livello dello sbocco degli ureteri in vescica, [...] da parte di calcoli in essi incuneati, di tumori o flogosi. Mediante la m., con uno strutmento operatore, è anche possibile la disostruzione endoscopica e l’eventuale rimozione di piccoli calcoli ... Leggi Tutto

linfografia

Dizionario di Medicina (2010)

linfografia Esame strumentale (detto anche linfangiografia), che permette la visualizzazione radiografica delle vie e delle stazioni linfatiche di alcuni distretti dell’organismo (arto superiore, arto [...] inferiore, mediastino, ecc.). Si esegue iniettando lentamente un mezzo di contrasto opaco liposolubile in un vaso linfatico del dorso della mano o del piede, previamente visualizzato mediante particolari ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONI LINFONODALI – MEZZO DI CONTRASTO – VASI LINFATICI – VASO LINFATICO – EDEMI

magnetoencefalografia

Dizionario di Medicina (2010)

magnetoencefalografia Tecnica di diagnostica strumentale neurofisiologica che studia l’attività magnetica cerebrale, e che si basa sulla rilevazione dei debolissimi campi magnetici generati sul cranio [...] dalle correnti elettriche connesse con l’attività della corteccia cerebrale. L’attività della corteccia cerebrale è associata a reazioni chimiche e quindi a spostamenti di ioni che generano correnti elettriche. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetoencefalografia (4)
Mostra Tutti

timpanometria

Dizionario di Medicina (2010)

timpanometria Metodica strumentale per misurare le modificazioni di impedenza dell’orecchio medio, conseguenti alle variazioni pressorie applicate a livello del condotto uditivo esterno. Viene utilizzata [...] nella diagnosi di patologie del timpano. Infatti, la trasmissione del suono si realizza in maniera ottimale quando la differenza di pressione statica tra l’orecchio esterno e medio è nulla; qualsiasi gradiente ... Leggi Tutto

tomografia computerizzata

Dizionario di Medicina (2010)

tomografia computerizzata Tecnica radiodiagnostica strumentale di imaging (in sigla TC), ampiamente utilizzata nella diagnosi di patologie cerebrali e in alcuni aspetti funzionali a esse correlate (➔ [...] imaging cerebrale, diagnosi e ricerca). Tecnica. Rispetto alle immagini radiologiche classiche, le immagini TC sono superiori per qualità e dettaglio, a strato nettamente più sottile, e possono essere ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – RADIODIAGNOSTICA – CHEMIOTERAPIA – IRRAGGIAMENTO – TROMBOLISI

interludio

Enciclopedia on line

Pezzo di musica, di solito strumentale, che s’interpone tra due parti di un componimento vocale-strumentale, per es. di un oratorio, di un atto d’opera (➔ intermezzo) o anche di uno spettacolo non musicale. Breve [...] composizione per organo, di solito improvvisata, eseguita (specialmente nella liturgia della Chiesa protestante e anglicana) tra due strofe di un corale o di un inno o frapposta ai versetti di un salmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE – MUSICA RELIGIOSA
TAGS: SALMO

risonanza magnetica nucleare

Dizionario di Medicina (2010)

risonanza magnetica nucleare Tecnica diagnostica strumentale di imaging (in sigla RMN o, più brevemente, RM) ampiamente utilizzata nella diagnosi di patologie cerebrali e nella ricerca delle funzioni [...] a esse correlate. Il fenomeno fisico su cui si basano le immagini RMN è legato alle proprietà magnetiche dei nuclei atomici: la grandezza fisica che descrive tali proprietà è il momento angolare μ (detto ... Leggi Tutto
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – FREQUENZA ANGOLARE – MEZZO DI CONTRASTO – CORRENTE ELETTRICA – GRANDEZZA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risonanza magnetica nucleare (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 313
Vocabolario
strumentale
strumentale (letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
strumentalismo s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali