Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] M. Detraibilità dell’IVA per i servizi di ripristino dell’immobile i proprietà altrui, in Il Fisco, 2017, 39.
6 Sull’accertamento di strumentalità in concreto, Cass., 29.4.2015, n. 8628 e C. giust., 18.12.2008, C-488/07, Royal Bank of Scotland plc c ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] del trust in quanto soggetto passivo, considerato che in capo allo stesso sono imputati obblighi di natura formale e strumentale (Circ. Agenzia delle Entrate n. 48/E/2007).
Ed è coerente con il modello generale della trasparenza fiscale l ...
Leggi Tutto
Nel diritto, quel provvedimento che decide una controversia.
Il provvedimento decisorio per eccellenza è la sentenza di merito con la quale il giudice definisce la controversia innanzi a lui proposta (art. [...] anche gli atti aventi a oggetto non veri e propri diritti soggettivi ma singole questioni risolte dal giudice in funzione strumentale alla decisione di merito: tali provvedimenti assumono la forma della sentenza (art. 279, co. 2, c.p.c.), sono ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] è un fatto da non potersi trascurare, quando si voglia scrivere la storia della musica francese, in particolar modo della strumentale. Quanto all'Austria, vi operarono i migliori compositori di scuola veneziana e bolognese e di essi i maggiori sono ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] critica della società di massa; lo studio della società resterebbe però incompleto se ci si fermasse alla 'razionalità strumentale', tipica dell'agire economico, o all'agire strategico, tipico della sfera politica. A queste forme di agire Habermas ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] di lavoro autonomo (o associato), in cui storicamente si concentrano le sacche più significative di quell’«uso improprio e strumentale degli elementi di flessibilità» presenti nell’ordinamento (art. 1, co. 1, lett. a), che il legislatore ha inteso ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] da un lato, si viene a considerare «fiscalmente trasparente» l’acquisto della proprietà conformata dal trustee, in quanto meramente strumentale all’attuazione dell’incarico gestorio; dall’altro, a qualificare l’atto traslativo del diritto o del bene ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] 'esercizio del potere di imposizione; tale schema è stato ritenuto idoneo a ricomprendere attività ed atti, anche di carattere strumentale, tanto dell’A.F. quanto del contribuente o di terzi, necessari o meno, previsti dalle norme che disciplinano ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] , di beni produttivi di una certa complessità strutturale, dotati di una notevole capacità di produrre reddito, in quanto beni strumentali per l'esercizio del commercio marittimo; ma si tratta anche di beni, che proprio per questi impieghi, sono ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] «al territorio dello Stato membro interessato».
Il rilascio della misura cautelare deve anche tener conto del suo legame strumentale con il giudizio di merito, onde evitare effetti che si rivelassero incompatibili con il suo esito. Un migliore ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...