Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] di reciprocazione del dono. Secondo la 'teoria dello scambio' (Gouldner 1960), per es., l'altruismo è considerato strumentale all'ottenimento di future ricompense (di natura esterna come, per es., la gratitudine e l'approvazione sociale, oppure ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] (v. Goldthorpe e altri, 1968-1969; tr. it., p. 57). Del tutto inedito era il profilo di un operaio 'strumentale' e con mentalità pecuniaria - il privatized worker - non ancora emerso dagli studi sul lavoro nella produzione di massa, sebbene fosse un ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] Group on Bribery in International Business Transactions (WGB)7. Il GRECO, in particolare, aveva stigmatizzato l’uso strumentale che della concussione, nel nostro ordinamento, potevano fare “veri corruttori”8, e parallelamente gli organi inquirenti ...
Leggi Tutto
storia dell’economia e diritto
Enrico Baffi
Francesco Parisi
Le relazioni law and economics
La disciplina law and economics, cioè «diritto ed economia» (o «analisi economica del diritto») è tra gli [...] Inoltre, l’analisi economica del diritto, partendo dal presupposto che la maggior parte della common law (➔) sia strumentale alla efficienza economica, è riuscita a interpretare il diritto sulla base del principio di efficienza. L’idea plurisecolare ...
Leggi Tutto
È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno [...] /89/21 dicembre 1989). Essa ha a lungo attribuito alla tutela della concorrenza valore non autonomo, ma strumentale all’integrazione del mercato e destinato a flessibili compromessi con altre politiche (industriale, regionale, sociale) della Comunità ...
Leggi Tutto
segreto Ciò che uno nasconde dentro di sé e non rivela (tranne singole e determinate eccezioni) a nessuno.
Diritto
Il s. è in varie occasioni oggetto di regolamentazione giuridica. L’esigenza è da una [...] personalità, poiché la sfera di riservatezza che circonda i conti e le operazioni degli utenti dei servizi bancari è strumentale all’obiettivo della sicurezza e del buon andamento dei traffici commerciali. Il s. bancario non trova fondamento in una ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] voga, l'attività dei maestri bolognesi mostra soprattutto la sua eccellenza e originalità nelle musiche violinistiche, e nelle forme strumentali di concerto afferma la solidità della sua perizia tecnica e il suo accentuato senso per il decorativo e l ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] nell'ultimo trentennio di esperienza, l'u., onde rispondere ai bisogni della pianificazione economica, ha per fine strumentale quello di fissare un programma dell'uso del suolo, precisandone le destinazioni. Praticamente oggi l'u. opera mediante ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] , puntò l'indice sulla CGIL di Cofferati, accusata quasi di fomentare il ritorno a forme delittuose. Nonostante tale strumentale scenario, il principale sindacato italiano decise di ricorrere a una forma di protesta di massa, che ebbe luogo a ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] di vita al verificarsi di determinati eventi provocatori di bisogno: ossia l'obbligo della collettività non è soltanto strumentale, limitato, cioè, alla previsione dello strumento idoneo - nella specie le varie forme mutualistiche e prime tra queste ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...