L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] temperare gli effetti del radicale cambiamento di prospettiva determinato dall’introduzione del divorzio.
A questa esigenza era strumentale la tesi che attribuiva all’assegno divorzile una triplicità di funzioni: assistenziale, in favore del coniuge ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] da valore etico e da principio direttamente applicabile dal diritto europeo ha assunto la natura di bene giuridico strumentale: si pensi, ad esempio, all’attuale funzione della trasparenza amministrativa per l’anticorruzione (d.lgs. 14.3.2013 ...
Leggi Tutto
Procedimenti legislativi statali e regionali
Giovanni Piccirilli
La crisi della capacità decisionale delle assemblee elettive nel sistema costituzionale italiano non è una novità dell’anno 2016. Tuttavia, [...] per l’intero testo);
iv) la conclusione del procedimento a mezzo di un maxiemendamento, ossia ricorrendo all’apposizione strumentale della questione di fiducia su di un testo che, nella pratica, sostituisce interamente il disegno di legge.
L ...
Leggi Tutto
Nullità della clausola e propagazione al contratto
Antonio Scarpa
Con sentenza n. 11749 dell’11.7.2012, la Corte di cassazione, al cospetto di una clausola di contratto preliminare di vendita immobiliare, [...] modo autonomo.
La parte centrale della sentenza n. 11749/2012 della Cassazione attiene, dunque, alla valutazione di “non essenzialità”, strumentale ai fini della non invalidazione dell’intero contratto, agli effetti dell’art. 1419, co. 1, c.c., del ...
Leggi Tutto
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè [...] il messaggio che delinquere non è giusto. La teoria in esame tende a concepire la punizione del reo in chiave meramente strumentale nel senso che egli non viene punito per se stesso, ma per fornire un esempio agli altri.
Sotto il profilo dinamico ...
Leggi Tutto
TERRORISMO INTERNAZIONALE
Adolfo Maresca
INTERNAZIONALE È l'attività criminosa rivolta contro persone, o gruppi di persone, o beni materiali, aventi una particolare rappresentatività, e diretta al fine [...] operante, e non più ignorabile, di una forza politica che pretende di affermarsi nel mondo; 4) l'elemento strumentale, infine, attuato in gruppi d'individui, o singoli individui, che agiscono su specifico mandato, o per sistematica istigazione ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] , e anzi neppure di quegli ambiti dell'autonomia privata che sono strettamente correlati alle libertà civili, rivestendo carattere strumentale rispetto a queste. Di qui, in via di principio, l'esclusione della possibilità di una riserva totale alla ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] per la riproduzione on-line (onde consentire il cosiddetto instradamento o routing e l’immagazzinamento o caching, intesi come strumentali al funzionamento del sistema e non al godimento) e ritenuta applicabile anche alle opere off-line per l’assenza ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] vi sia contestualità tra l’azione di danneggiamento e la condotta violenta o minacciosa, anche se la seconda non sia strumentale alla realizzazione della prima (Cass. pen., sez. II, 30.11.2010, n. 7980, in CED Cass. n. 249811).
Tale previsione ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] .
L'inevitabile differimento del momento della definitività della decisione che, per effetto del ricorso - a volte strumentale - agli strumenti di controllo, si determina ha innestato il dibattito sulla compatibilità dell'attuale sistema dei gravami ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...