Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] del disordine e delle cose cattive. Tuttavia ha anch'esso una parte nella creazione, e il conflitto è essenzialmente strumentale. L'ambiguità è il carattere distintivo del doppio, che esprime allo stesso tempo la purezza dello stato originario, in ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] (v. Basmajian, 1979; v. Gatchel e Price, 1979), che facilitano il condizionamento diretto o, meglio, l'apprendimento strumentale dell'autocontrollo delle proprie risposte fisiologiche: ottimo il recente volume a cura di P. Pancheri (v., 1979) della ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] del sistema nervoso. Essa è rappresentata dalla capacità che il sistema ha di modificare la propria organizzazione strumentale e il proprio funzionamento per adattarsi a nuove richieste ambientali: i meccanismi di feedback, di riafferentazione, di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] , e in particolare si occupò di parti anomali e degli interventi correlati (rivolgimento del feto, dilatazione strumentale del collo dell'utero, cesareo post mortem); approfondì le considerazioni già presenti in Guglielmo sulle conseguenze delle ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] così imponenti da giustificare l'istituzione di specialità collaterali, quali la cardiologia specializzata nella diagnostica strumentale e la radiologia specializzata nell'angiografia selettiva. La necessità di assistere i cardiopazienti nel loro ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] non agenti per mezzo della mediazione della FR ascendente.
Lo studio dei condizionamenti del tipo pavloviano o strumentale sembra più indicato per mettere in evidenza il ruolo delle strutture sottocorticali nel determinismo dei processi associativi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] febbraio 1986, il 13 giugno 1986 si troverà alla minima distanza dalla cometa (596 km). Giotto riprenderà l'attività di rilevazione strumentale nel 1990: il 2 luglio sorvolerà la Terra a 16.300 km di distanza (sarà il primo incontro della Terra con ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] sulla base dell'auctoritas degli Antichi, l'insufficienza dei modelli del cervello nasce da un'interpretazione strumentale dell'esperienza stessa, aggiogata questa volta alle arbitrarie costruzioni dell'immaginazione. Numerosi sono i luoghi, e ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] epistemico ai nostri qualia sensoriali? Che dire della loro inaccessibilità a qualsiasi forma di comprensione o di indagine strumentale basata sul punto di vista di un osservatore esterno? Tutto ciò non dovrebbe dimostrare che i qualia interni ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] della sperimentazione medica, dal quale, come si è detto, è partito uno dei rami della bioetica. L'uso strumentale delle persone a scopi sperimentali è unanimemente respinto ma, tanto nella sperimentazione considerata lecita come nella pratica medica ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...